12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SECONDAalmeno le informazioni in<strong>di</strong>spensabili per procedere al bloccodella Carta e cioè: nome, cognome, luogo e data <strong>di</strong> nascita delTitolare medesimo. Inoltre, il Titolare è tenuto anche a denunciaretempestivamente l’accaduto all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria o <strong>di</strong>Polizia ed a conservare copia della denuncia per un periodo<strong>di</strong> almeno 12 (do<strong>di</strong>ci) mesi; entro tale periodo la <strong>Banca</strong> avrà lafacoltà <strong>di</strong> richiedere copia della denuncia al titolare che, in talcaso, dovrà trasmetterla entro 7 (sette) giorni dalla richiesta.2. Nel corso della telefonata l’operatore del Numero Verde <strong>di</strong>cui al precedente comma 1 comunicherà al Titolare il numero<strong>di</strong> blocco. Successivamente, e comunque entro 2 (due) giornilavorativi bancari da quello della telefonata al Numero Verde,il Titolare dovrà confermare l’avvenuta segnalazione <strong>di</strong> bloccoalla propria <strong>Banca</strong> personalmente ovvero me<strong>di</strong>ante letteraraccomandata, telegramma o telefax, fornendo non appenapossibile copia della denuncia presentata all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziariao <strong>di</strong> Polizia ed in<strong>di</strong>cando il numero <strong>di</strong> blocco.3. Nel caso <strong>di</strong> impossibilità <strong>di</strong> utilizzo del Numero Verde, il Titolareè tenuto comunque a segnalare nel più breve tempo possibilel’accaduto alla propria <strong>Banca</strong>, personalmente ovvero me<strong>di</strong>antelettera raccomandata, telegramma o telefax, fornendo copiadella denuncia presentata all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria o <strong>di</strong> Polizia.4. La segnalazione <strong>di</strong> smarrimento o sottrazione è opponibilealla <strong>Banca</strong>:i) dalla data ed ora <strong>di</strong> rilascio del numero <strong>di</strong> blocco comunicatodall’operatore nel caso <strong>di</strong> telefonata al NumeroVerde;ii) dalle ore 24.00 del giorno <strong>di</strong> ricezione della segnalazioneeffettuata personalmente agli sportelli della <strong>Banca</strong> oppureme<strong>di</strong>ante lettera raccomandata, telegramma o fax, salvi icasi <strong>di</strong> forza maggiore, ivi compreso lo sciopero, riguardantila <strong>Banca</strong> e i suoi corrispondenti anche non bancari.Art. 7 - Erogazione dei Servizi Bancomat/PagoBancomat1. La <strong>Banca</strong> assicura il regolare funzionamento <strong>di</strong> tutte le apparecchiature<strong>di</strong> cui al precedente Art. 1 comma 5, negli orari in<strong>di</strong>catinei successivi Artt. 13 e 14, salvi casi <strong>di</strong> forza maggiore.2. La <strong>Banca</strong> si riserva la facoltà <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare l’ubicazione delleapparecchiature per l’erogazione del servizio <strong>di</strong> cui trattasinonché <strong>di</strong> sospendere o eliminare servizio stesso in qualsiasimomento, in relazione ad eventi connessi alla sicurezza deiservizi medesimi.Art. 8 - Addebito nel “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo”1. L’addebito nel “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo” delle operazionicompiute viene eseguito dalla <strong>Banca</strong> in base alle registrazionieffettuate automaticamente dall’apparecchiatura presso laquale è stata eseguita l’operazione.Art. 9 - Durata dei Servizi Bancomat/PagoBancomat1. I Servizi Bancomat/PagoBancomat sono prestati a tempoindeterminato.2. Le <strong>di</strong>sposizioni della presente Sezione si applicano anche nelcaso <strong>di</strong> sostituzione della Carta a seguito <strong>di</strong> smarrimento osottrazione, ovvero in caso <strong>di</strong> smagnetizzazione, ovvero perqualsiasi altro motivo ed ancorché la sostituzione avvenga periniziativa della <strong>Banca</strong>.Art. 10 - Recesso della <strong>Banca</strong>1. La <strong>Banca</strong> può recedere dai Servizi Bancomat/PagoBancomatsecondo le modalità previste dall’Art. 23 della Sezione B4.2. A seguito del recesso della <strong>Banca</strong>, il Titolare è tenuto a restituireimme<strong>di</strong>atamente la Carta, nonché ogni altro materialein precedenza consegnatogli.3. Il Titolare resta responsabile <strong>di</strong> ogni conseguenza dannosache possa derivare dalla prosecuzione dell’uso dei Servizisuccessivamente al recesso della <strong>Banca</strong> o nel periodo in cuiabbia ricevuto dalla <strong>Banca</strong> medesima eventuale comunicazionedell’esistenza <strong>di</strong> un temporaneo <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> utilizzazione dellaCarta.Art. 11 - Recesso del titolare e obbligo <strong>di</strong> restituzionedella Carta1. Il Titolare ha facoltà <strong>di</strong> recedere dai Servizi Bancomat/Pago-Bancomat in qualunque momento ai sensi dell’Art. 23 dellaSezione B4, dandone comunicazione scritta alla <strong>Banca</strong> e restituendola Carta annullata me<strong>di</strong>ante un taglio che attraversa labanda magnetica, nonché ogni altro materiale in precedenzaconsegnato.2. Il Titolare inoltre è tenuto a restituire alla <strong>Banca</strong> la Carta edogni altro materiale in precedenza consegnato:i) in caso <strong>di</strong> richiesta da parte della <strong>Banca</strong>, entro il termineda questa in<strong>di</strong>cato;ii) alla scadenza dell’eventuale periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della Carta;iii) in caso <strong>di</strong> variazione del soggetto autorizzato;iv) contestualmente alla richiesta <strong>di</strong> estinzione del ContoCorrente.3. La Carta deve essere restituita dagli ere<strong>di</strong> in caso <strong>di</strong> decessodel Titolare e, in caso <strong>di</strong> sopravvenuta incapacità <strong>di</strong> agire delmedesimo, dal legale rappresentante.4. In ogni ipotesi <strong>di</strong> mancata restituzione, la <strong>Banca</strong> dovrà procedereal blocco della Carta e le spese del blocco della Cartaresteranno a carico del Titolare o dei suoi ere<strong>di</strong>.5. Non è consentito usare la Carta non restituita, o in eccessorispetto al saldo <strong>di</strong>sponibile del “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo”o ai limiti <strong>di</strong> utilizzo in<strong>di</strong>cati nelle Con<strong>di</strong>zioni Economiche daiServizi Bancomat/PagoBancomat.6. Se il Titolare recede prima del do<strong>di</strong>cesimo mese successivoalla attivazione dei Servizi Bancomat/PagoBancomat ha <strong>di</strong>ritto<strong>di</strong> ricevere il rimborso della quota associativa in misura proporzionaleal periodo <strong>di</strong> mancato utilizzo ed è tenuto a corrispondereeventuali ulteriori spese sostenute dalla <strong>Banca</strong>.Art. 12 - Estraneità della <strong>Banca</strong> nei rapporti tra titolaree convenzionati1. Il Titolare riconosce espressamente che la <strong>Banca</strong> è totalmenteestranea ai rapporti e alle eventuali controversie tra il Titolarestesso e gli esercizi e soggetti convenzionati, per le merciacquistate e/o i servizi ottenuti me<strong>di</strong>ante l’utilizzo delle variefunzionalità cui la Carta è abilitata, ivi compresi i pagamenti <strong>di</strong>pedaggi autostradali.Art. 13 - <strong>Norme</strong> particolari per il Servizio Bancomat1. Il servizio Bancomat consente al Titolare <strong>di</strong> prelevare denarocontante - entro i limiti <strong>di</strong> utilizzo e le modalità in<strong>di</strong>cate nelleistruzioni fornite dalla <strong>Banca</strong> - presso qualunque sportelloautomatico (ATM) contrad<strong>di</strong>stinto dal Marchio Bancomat.2. Il servizio Bancomat consente, altresì, al Titolare <strong>di</strong> effettuareautonomamente presso gli ATM della <strong>Banca</strong> interrogazioni sul38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!