12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 10° - numero 1Gennaio-Marzo 1985J. GAUDREAU - La devianza scolastica e l’ambiente urbanoA. BORGATO, A. PINTORI - Analisi degli aspetti affettivorelazionali di otto casi di ritardo di linguaggio: un’esperienzadi lavoro integratoM. CHIECCHIO, O. SCHINDLER - Aspetti biologicievolutivi <strong>della</strong> comunicazioneP. POLLAZZON, D. SILVESTRINI, P. MARANGONI,A. DE LISE, P. COLANTONIO, F. MONTI - Il problemadelle sordità monolaterali gravi in età evolutivaP. BERNABEI, A. FABRIZI, C. PARISI - Ritardo psicomotorioe instabilità psicomotoria. Aspetti cliniciM.C. BORTIGNONI, P. CANCIALOSI, A. SAPUPPO -Tecni-ca di comunicazione averbale: l’Amer-IndC. BELLUSSI, E. GENOVESE, M.C. TARTARI - Lafamiglia e lo sviluppo linguistico dei bambino ipoacusicograveB. BERNARDINI, F. SCOTTO - La capacità gestuale nelpaziente afasico. Considerazioni per un approccio riabilitativoAnno 10° - numero 2Aprile-Giugno 1985A. FABRIZI, G. CODIGNOLA, L. MUSATTI - Disturbidi sviluppo ed epidemiologia degli Handicaps in età prescolareF. LERDA - Considerazioni sul ruolo dell’informatica e delcomputer nei problemi <strong>della</strong> comunicazioneM. CHIECCHIO, O. SCHINDIER - Evoluzione cerebralee del comportamento umanoP. CURCI. C. RUGGERINI - Dalla diagnosi clinica allariabilitazione: problemi interdisciplinari nel trattamentodelle sindromi dislessicheP. POLLAZZON, S. VIO, G. AUDINO, M. CLEMEN-TI, F. DONZELLI - In tema di deficit uditivi gravimonolaterali: un caso di S. di Shwachman con anacusiadestra da agenesia cocleareM.E. BERIOLI - Disfonia professionale: indagine statisticadi tipo trasversale sugli insegnanti <strong>della</strong> scuola dell’obbligoP. FERRARESI - Corsi biennali per insegnanti diS.O.S.tegnoJ. EISENSON - Afasia di sviluppo: diagnosi differenziale esuggerimenti per il trattamentoM.V. MONECHI, M. BIGOZZI - Indagine audiologica suun campione di popolazione anziana non istituzionalizzataAnno 10° - numero 3Luglio-Settembre 1985E. CEPPI - Attuali concezioni sull’educazione di ciechi edipovedentiA. CANEVARO - Ecologia, ambiente, educazioneM. BIGOZZI. M. CONTI. T. BECHERUCCI - L’inserimentodel bambino sordo nella scuolaG. LEVI, A. FABRIZI, B. MAZZONCINI, L. MU-SATTI - Gruppi per i genitori di bambini con disturbi disviluppo in un ospedale diurno terapeuticoS.M. GOORHUIS-BROWER - Compiti e traguardi pedagogicie logopedici nel trattamento di bambini con turbe<strong>della</strong> parola e del linguaggioR.F. MAZZOLA - Anatomia e fisiologia del velo palatino.Lo sfintere velo-faringeoC. RUGGERINI, P. CURCI, L. MESCHIARI - In temadi “scuola terapeutica”: un’esperienza di riabilitazione <strong>della</strong>dislessiaW. SULKOWSKI - Turbe vocali professionali: considerazionicliniche e medico legaliAnno 10° - numero 4Ottobre-Dicembre 1985F. CAPOZZI, A. GRAZIANI, B. MAZZONCINI - Il fratellomalato nello sviluppo psicologicoL. GIACCO - La rieducazione dei sordociecoC. BELLUSSI, C. LODI, E. GENOVESE - La balbuzie:scale per una sua valutazioneP. CADONICI, S. BANCHINI, A. BARBOT - Incidenza<strong>della</strong> disfonia in soggetti affetti da patologia delle prime vieaeree e valutazione dei vari aspetti di disfunzionalità faringeaA. PIGATTO - Clinica del ritardo semplice di linguaggio(Linguae mora simplex). Elementi diagnostici e terapeuticiP. CANCIALOSI, M.P. DAL SANTO, I. VERNERO -Tecniche corporee nella terapia dei disturbi <strong>della</strong> voce: illavoro di gruppoEBERHARD KAISER - Il trattamento delle alterazionicomunicative nei sordiS. BRODO - Valutazione logopedica e proposta di un metodorieducativo nelle insufficienze velo-faringeeG.B. CAMERINI, P.L. POSTACCHINI - Musica e fonosimbologia<strong>della</strong> voceF. MININNI - I genitori dei bambino sordoW. LIVI - Diffusione <strong>della</strong> protesi acustica in una provinciacampione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!