12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 12° - numero 1Gennaio-Marzo 1987P. POLLAZZON, C. BIANCHI, D. SILVESTRINI, S.PIANTONI - Rumore e bambinoA. PIGATO - Linguae mora simplex - Divagazioni clinicodinamicheD. MINGHETTI, F. FUSSI, M. PIOLANTI, R. MEREN-DI - Considerazioni su alcuni casi di disfonia psicogenaA. RINGRESSI, G. TALAMUCCI - Lo sviluppo del linguaggiofra affettività e simbolismoW. LIVI, R. D’ALESIO, F. DE BERARDINIS, B. DECAPUA - Impedenzometria neonatale. Risultati e considerazionisu 166 neonatiA. FABRIZI, G. LEVI, L. PIREDDA - La comunicazione nellaterapia per i bambini con disturbo specifico di linguaggioW. FERRAROTTI - Dietro la parolaP. FORMIGONI, S. LUCCI, B. SERVINO, R. TAZZA-RI - Caratteristiche dell’utenza di un Ambulatorior foniatriconell’ambito di un Servizio Materno-Infantiledell’Emilia RomagnaC. BELLUSSI, W. DI NARDO, A. ERRANTE, V.MODICA - Problemi diagnostici e riabilitativi nei disturbidel linguaggio dell’età evolutiva: la nostra esperienzaB. BARTOLAZZI, E. GENOVESE, C. LODI, R. TAZ-ZARI - Disturbi articolatori nell’età evolutiva: modalità diintervento in un Servizio territorialeAnno 12° - numero 2Aprile-Giugno 1987G. FAVA VIZZIELLO, F. BRICCA, I. CHICCONI - Lapresa a carico del bambino con gravi problemiO. SCHINDLER, G.P. BUSCA, M.L. GONELLA - Iltrattamento logopedico dell’afasico in fase acutaP. POLLAZZON, A. DE LISE, M. CUTRONE, C.BIANCHI, O.S. SAIA - Il problema «rumore» in età evolutivaprescolareA. FABRIZI, C. CODIGNOLA, T. PAPARELLI, F.PIPERNO - Interazione sociale e sviluppo linguistico nellaterapia <strong>della</strong> comunicazioneG. GALLUSI, V. CAMPANELLA - La deglutizione atipicaquale causa di disturbi di linguaggioR. MILETTO, M.R. FUCCI, L. ULISSE - Videogames:una terapia nelle difficoltà di apprendimento, uno strumentoper la crescita cognitivaG. GITTI, M. INNOCENTI, M. BIGOZZI - Alterazionidel feed-back uditivo e balbuzieF. CADONICI, N. CIGALA, C. ROSSI - Educazione edigiene vocale nella scuola: resoconto di un’esperienzaF. MININNI - Rivalutazione dell’ter riabilitativo <strong>della</strong> sorditàinfantileAnno 12° - numero 3Luglio-Settembre 1987B. MAZZONCINI, L. MUSATTI - Trasformazione <strong>della</strong>relazione terapeutica nel counseling con la scuolaP. POLLAZZON, C. BIANCHI, M. CUTRONE, S.TURCATO, S. PIANTONI - Il problema «rumore» inetà scolareF. FUSSI, B. ZECCHINI, C. MARANDELLA - Tecnicalogopedica di riduzione degli atteggiamenti ipercineticinelle disfonieF. CAPOZZI - Lavoro terapeutico e follow-up ambulatorialein neuropsichiatria dello sviluppoR.F. MAZZOLA - Anatomia patologica del velo palatino. Lealterazioni dello sfintere velo-faringeo - Diagnosi, Clinica eTrattamentoG. MUTTI - La musicoterapia: definizioni e lineamentimetodologiciG. CAPECE, M. C. SCOTTI DI UCCIO, S. PORZIO -Aspetti clinici ed abilitativi di un caso di sindrome damonosomia 18p.M. DE BENEDETTO, A. IELLAMO, F. BIANCHI DICASTELBIANCO, M. DI RIENZO - L’otite mediasecernente dell’infanzia: possibile sequele neuropsichicheAnno 12° - numero 4Ottobre-Dicembre 1987B. BERNABEI, F. CAPOZZI, M. LETIZIA DE FOR-GELLINIS, L. PIREDDA - Ritardo di linguaggio: sintomoo sindrome?N. CUOMO - Riflessioni sul problema dell’integrazione scolasticaF. NUME, P. CIPPONE - Educazione e rieducazione: tecnichee limitiE. ALUFFI, G. P. BUSCA, M. L. GONELLA, O.SCHINDLER - Prolegomena al trattamento del dementeF. PERAZZETTI, V. MODICA, C. BELUSSI - La riabilitazionefoniatrica nel paziente laringectomizzato: importanzadell’autovalutazione <strong>della</strong> voce esofageaJ. E. BARNES - Riabilitazione di pazienti con trauma cranico.Trattamento intensivo per il reinserimento nellacomunitàF. BARBERA, M. BIGOZZI, M. V. MONECHI, A.PAOLINI - Reflessologia vestibolare e sordità infantileM. C. CASELLI, P. MASSONI - L’educazione al linguaggiodel bambino sordo: il metodo bimodaleG. LEVI, L. MUSATTI, G. DAVÌ - Sul disagio psicologicodei bambini con disturbo specifico di apprendimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!