12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 26° - numero 1Gennaio-Marzo 2001A. SCHINDLER, F. DI GIOIA, O. SCHINDLER -Processori e strategie di codifica: evoluzione nella soluzionedi un problemaP. FEO, R. PENGE - Il follow-up dei disturbi specifici dell’apprendimento:una rassegna <strong>della</strong> letteraturaM. D’AMBROSIO - La scrittura simulata. Una tecnica difacilitazione <strong>della</strong> fluenza verbale in soggetti balbuzientiM. COPPA, E. ORENA, S. FILIALI, C. DOLCIOTTI,O. MERIGGI - Utilizzo di Switches per stimolare rispostecomunicative attive in bambini con gravi deficits sensorialie psicofisici: analisi preliminare dei risultatiT. BAZZANA, R. BOSSI - La voce del bambino con sorditàprelinguale: osservazioni su 24 bambiniR. MILETTO, A. BELLOTTI - Riabilitare a scuola: noteper una riflessioneAnno 26° - numero 2Aprile-Giugno 2001M. EMILIANI, D. CHIARINI, P. COLOMBO - Diversitàed omogeneità nei disturbi specifici di acquisizione dellinguaggioA. SCHINDLER, A. MANASSERO, M. DAO, E.GIRAUDO, E. GROSSO, C. TIDDIA, O. SCHIN-DLER - Disturbi di comunicazione e deglutizione: unostudio epidemiologicoL. PERSICHINI, S. SETARO, N. CAPRIOTTI, A. DECARLO, B. MAZZONCINI - La prevenzione dei disturbidi apprendimento in età prescolare: presentazione di dueprofili per l’individuazione di un’area di vulnerabilità inetà evolutivaP. ANDRETTA, M. ROSSI - La valutazione delle funzioniorali in età infantile, adolescenziale e adulta. Studio comparativosu 900 soggettiE. CARRAVIERI - Classificare le parole con le paroleA. PASQUALOTTO, A. BUSOLIN - Un’esperienza diterapia di gruppo sui disturbi psicomotori e comunicativi amediazione relazionale in età prescolareL. GARNERO - Un approccio multisensoriale all’italianoscrittoAnno 26° - numero 3Luglio-Settembre 2001M. ONSLOW - Il programma Lidcombe per un’interventosulla balbuzie precoce: metodi clinici e ricerca di supportoD. FARNETI - Utilità <strong>della</strong> valutazione fibroscopica nellagestione del paziente con disturbi <strong>della</strong> deglutizioneE. CANE, O. SCHINDLER, G. CAPIZZI, V. VIANO -L’afasia acquisita di origine vascolare. Studio longitudinaledi una popolazione in età evolutivaP. CADONICI - L’adolescenza tra immaginario e realeO. PAPA, A. DE CARLO, N. CAPRIOTTI, C. DIBRINA, L. PERSICHINI, B. MAZZONCINI - La rilevazionedel rischio psicopatologico: le modalità di espressionedel disagio in età prescolare. Uno studio epidemiologicoI. FARAONE, C. GALLO, S. MICHIELOTTO -Proposta di una scheda di valutazione logopedica del cavoorale nelle strutture per anzianiR. IOZZINO, M.M. MERCURI, F. NARDI - Uso dei filtricolorati Tintavision nel recupero dei ragazzi dislessiciAnno 26° - numero 4Ottobre-Dicembre 2001R. DI SCIPIO, M. ROMANI - Riflessioni sul disturbooppositivo provocatorio e i suoi percorsi di sviluppoA. BARDARO, G. NIKOLIC, N. OLIVATI, C. STEFA-NEL - Progetto di stimolazione <strong>della</strong> comunicazione attraversoun’esperienza grafico-pittorica e dell’attività motoriain una struttura protettaM.M. COPPA, E. ORENA, E. MAZZANTI, R. GIU-SEPPETTI, S. TORRESI - Approccio positivo e comunicazionefunzionale per il superamento dei problemi di alimentazionedi una ragazza non vedente pluriminorataM. D’AMBROSIO - Sulla regolazione dei tempi di eloquioe la segmentazione nel trattamento <strong>della</strong> balbuzieE. VIOTTO, A. MANASSERO, A. SCHINDLER, I.VERNERO, O. SCHINDLER - L’articolazione nel connectedspeech: alcuni dati normativi nella clinica logopedicaA. PASQUALOTTO, A. BUSOLIN - Proposta di un protocollodi osservazione e valutazione integrato sui disordinipsicomotori e comunicativi in età prescolare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!