12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno 22° - numero 1Gennaio-Marzo 1997O. SCHINDLER, A. ACCORNERO, P. BENZI, R.FATOORECHI, A. TURLETTI, C. UTARI, I. VER-NERO - La gestione foniatrica e logopedica <strong>della</strong> malattiadel motoneurone ed in particolare <strong>della</strong> sclerosi lateraleamiotroficaG. LEVI, B. MAZZONCINI, R. PENGE, E. SECHI -Vulnerabilità psicologica nei bambini con disturbo specificodi apprendimentoW. SEIDNER, J. WENDLER - Forme vocali particolariF. ANNOVI, L.M. CASTAGNA - Prevenzione dei DSA inpa-zienti con DSL: training logopedico in età prescolareA.V. FACELLA, G. FAVA VIZZIELLO - Rappresentazionimaterne e modalità interattive con bambini nati prematurie a termineS. NOCERA - La certificazione dell’handicap per l’integrazionescolasticaE. CARRAVIERI - Un metodo di educazione metacognitivaAnno 22° - numero 2Aprile-Giugno 1997A.M. PEPI - Il parent-training per la prevenzione e il trattamentodi comportamenti disadattivi nei bambini con problemidi uditoP. VILLARI, L. DEL VECCHIO, M. IENGO - Esperienzee considerazioni sulla terapia di gruppo nei pazienti afa-siciG. FAVA VIZZIELLO, A. GUERRI - Relazioni tra pari:una valutazione incrociataF. FUSSI, M. SPADA - Atteggiamenti posturali nel cantantein relazione al controllo del flusso aereoG. CAPECE, S. DI BIASE - Disturbi del linguaggio e <strong>della</strong>comunicazione nella sindrome del ritardo mentale X-fragileS. PIZZAMIGLIO - Approccio logopedico alle alterazionideglutitorie da chirurgia laringeaP. VASQUES, A. LUCHETTI, L. PIREDDA - I disturbidelle abilità matematiche: un confronto fra casi evolutivi edacquisitiAnno 22° - numero 3Luglio-Settembre 1997M. SPIECKER-HENKE - Fenomenologia <strong>della</strong> voceM. PAULIN - Considerazioni su alcuni aspetti pragmatici<strong>della</strong> comunicazione e loro riflessi nelle tecniche di rieducazionedel paziente afasicoO. SCHINDLER, I. VERNERO, M. GILARDONE, C.UTARI, A. FARRI - Natura e senso del rumore nellacomunicazioneM. EMILIANI, G. FURIA, F. SUPERCHI - Ipotesi perl’utilizzo di un metodo sillabico di alfabetizzazione conbambini a rischio di disturbi di apprendimento del linguaggioscrittoR. MORIONDO, M. BENA - La comunicazione non-verbalecome strumento: protocollo di intervento nei pazientipsichiatrici in fase acutaF. NARDI, K. PAGANOTTO, T. MENEGUS -Valutazione clinica <strong>della</strong> disfagia in età infantile: propostadi un protocollo multidisciplinare integratoP. POLLAZZON, S. NARNE - Le indicazioni crenotempichein bambini affetti da patologia dell’orecchio, con sorditàtrasmissiva, in età scolareF. CACCIAMANI, S. CERRULLI, M. FREDA, R.PERRA, A. REALI - Processo diagnostico nel trattamentoterapeutico: dal disturbo di comunicazione al disturbo direlazioneAnno 22° - numero 4Ottobre-Dicembre 1997G. STELLA - Servizi Specialistici e Scuola di fronte ai problemidi apprendimento. Quale interazione?M.M. COPPA, P. TOPA, F. SANTONI - Utilizzo di unausilio tecnologico per stimolare risposte motorie attive inragazzi con plurihandicap psicosensorialeA. BARETTER, F. GAIO, I. FARAONE, C. QUAGLIO- La valutazione logopedica dell’anziano istituzionalizzatoS. PIZZAMIGLIO - La valutazione logopedica del soggettodisfagico adulto post-chirurgicoR. DONFRANCESCO, S. PINZAUTI - L’intervento riabilitativonel deficit cognitivo grave: la Behavior assessmented i suoi possibili sviluppiB. MONDELAERS, W. VAN PRAAG - La creazione di undatabase nazionale come mezzo per il calcolo dei risultati eil miglioramento <strong>della</strong> qualità del servizio logopedicoP.G. CARANDO, O. SCHINDLER, C. GIORDANO,M. VERCELLINO - Deglutizione atipica - Deficit respiratorionasale - Balbuzie - Disfonia disfunzionale: segni,sintomi e sindromiS. NOCERA - Problemi e prospettive dell’integrazione scolasticanel prossimo futuroN. DIVINCENZO - Il percorso del bambino nella diadegenitoriale: primo anno post-partum e affido preadottivo aconfronto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!