12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 18° - numero 1Gennaio-Marzo 1993E. GENOVESE, M. ROSSI, O. SCHINDLER - I vibratoria canale (con particolare riguardo al Tactaid 7)N. MICCINESI, G. VILIA - Il sé nello sviluppo del bambinoP. POSTACCHINI, G.B. CAMERINI - Dialogo tonico edialogo sonoro-musicale in riabilitazione neuropsicomotoriaP.G. CARANDO, C. CISARI, L. COCCO - Il counselingper pazienti balbuzienti e loro familiari: proposta di unostrumento di osservazioneC. SOGOS, M.F. PREDA - Rischio neuropsicologico erischio psicopatologico nella Sindrome di Ullrich - TurnerA. DE FILIPPIS, E. CARRAVIERI - La terapia al computercome integrazione alla terapia logopedicaR. MILETTO, M.R. FUCCI - Sulle azioni di sostegno:riflessioni clinicheC. PODETTI, G. FAVA VIZZIELLO - Passaggio del bambinodall’asilo nido alla scuola materna: fattori in giocoM.R. FUCCI, R. MILETTO - Disturbi di apprendimentoe dispersione scolasticaAnno 18° - numero 2Aprile-Giugno 1993D. SARTI. G. ZARDINI, M.T. MASSARI, M. MAURIDINI - Applicazione di un metodo fonico-sillabico originalein bambini con difficoltà di lettura e di scrittura secondariea disturbo specifico di linguaggioM. BENA, R. MORIONDO, O. SCHINDLER -Disfagia nell’anziano: inquadramento nosografico e proposteterapeutiche in ambito riabilitativoP.G. CARANDO, C. CISARI, L. COCCO - Il counselingdiretto sul paziente balbuzienteM.T. SCARPA, C. BOTTINI - Riabilitazione di un caso diafasia transcorticale motoriaP. VAYER, M. CAMUFFO - Comunicazione e dialogo coni bambini con handicapO. SCHINDLER, I. VERNERO - Bio-pedagogia: revisionedei processi evolutivi e progetto educativoA. FABRIZI, A. CASTELLANO, A. GRAZIANI, V. LOVECCHIO - Imitazione ed apprendimenti ecoici deibambini con disturbo pervasivo dello sviluppoB. BERTRAM - Concezione <strong>della</strong> terapia medica e <strong>della</strong> abilitazionee riabilitazione dei bambini con un ImpiantoCocleare nel Centro di Impianti Cocleari di HannoverP. TRENTINI, M. PAGNONI - Un caso di trauma cerebralecon amaurosi bilaterale: Aspetti diagnostici e riabilitativiAnno 18° - numero 3Luglio-Settembre 1993S. AVERSA - Esistono più i bambini?P. BERNABEI, E. CAMILLO, A. LUCHETTI - Sullarappresentazione degli affetti nei bambini con DisturboPervasivo di SviluppoR. MILETTO, M.R. FUCCI - Prospettive pedagogiche nelledisabilità di apprendimentoG.M. FAVA VIZZIELLO, C. FERRERO, M. MUSICCO- Sincronia interattiva, rappresentazioni genitoriali e comportamentosociale del bambinoP. CECCARINI, P. BALERCIA, M. ARFELLI - Il bambinosordocieco pluriminorato e la fisioterapia stomatognaticaM. PACHALSKA - Terapia di gruppo per pazienti afasiciAnno 18° - numero 4Ottobre-Dicembre 1993G. VALERI, F. CAPOZZI - Per un approccio psicopatologicoal bambino con ritardo mentaleS. MAGNANI, M.L. GONELLA, B. TRAVALCACUPILLO, W. SALIO - Per una collaborazione tra foniatraed educatore artistico <strong>della</strong> voceG. STELLA - La facilitazione dei processi di scrittura in soggettideboli mentali e con disturbi dell’apprendimento attraversol’uso del computerM. BENA, R. MORIONDO, O. SCHINDLER -Training psico-motorio: proposta di lavoro in ambito riabilitativoper pazienti anziani con disturbi comportamentalie/o mnesici lievi e moderatiR. MILETTO. M.R. FUCCI - Il ritardo mentale: crisi edadattamentiA. FABRIZI, S. AVERSA - I disturbi di linguaggio e l’epilessiain età evolutivaP.G. CARANDO. C. CISARI, L. COCCO - Il trattamentointensivo <strong>della</strong> balbuzieB. BERTRAM - Aspetti pedagogici nell’adattamento del processoreverbale in bambini sottoposti ad installazione diimpianto cocleare con un impianto Mini SystemP. MEAZZINI, L. COTTINI, M. PEDICONI, B. LANI,E. ANGELINI - La strategia mnemonica del raggruppamentosemantico (Clusterine): quali effetti nella rievocazionedi soggetti normodotati e portatori di handicap

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!