12.07.2015 Views

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

sommari della rivista - C.R.o.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 38° - numero 1Gennaio-Marzo 2013F. NARDI, C. DAL BARCO, P. SANTONI, U. BACILIE-RO, M. RIGA, T. MENEGUS - Valutazione foniatricologopedicain fase pre e/o post chirurgica nel bambino conlabiopalatoschisi: analisi su 30 soggettiE. CARRAVIERI - Comprendere vuol dire anche saper ridereF MAGNAGUAGNO, M. R. FUCCI, A. MURRONE,R. MILETTO - Il senso dell’arrampicare negli alunni conbisogni educativi specialiM. BORGHESE, P. F. NATALE - Screening foniatrico suallievi di canto. Esperienze e commentiG. DEODATO - Logopatia ed intelligenza emotivaF. STASOLLA, C. DAMATO, A. STELLA, V. ALBANO -PECS e VOCA per migliorare le abilità comunicative di unabambina con paralisi cerebrale infantileF. R. TRAMONTI - Dalla vocalizzazione al linguaggio, dallinguaggio alle lingueAnno 38° - numero 2Aprile-Giugno 2013U. CESARI, M. IENGO, P. APISA, C. NIRI - Disfagia neipazienti neurologici e polmonite ab ingestis: valutazionepreliminare dei fattori di rischioV. PASETTO, N. BONISOLI, D. ZANINI, S. ZEMI-NIAN, A ACCORNERO - I disturbi <strong>della</strong> deglutizionenella persona con Insufficienza Respiratoria. La buonapratica clinica nella riabilitazione logopedica ospedaliera:dal Trattamento alla DimissioneM. BONETTO, F. GAIO, F. LEONARDI, G. MERO-LA - Approccio conversazionale e programma riabilitativo3R: confronto tra due modelli di terapia in un campionedi anziani istituzionalizzati con decadimento cognitivolieve-moderatoM. D.AMBROSIO - Homework e autoterapia per adolescentied adulti con balbuzieM. R. FUCCI, G. SARTO, L. MICELI, R. MILETTO -Un approccio di rete nella cura dell’autismoF. CAPOZZI, R. RAMPOLDI, A. PETRONE V. CUGI-NI - I minori “stranieri” in un Ambulatorio di Neuropsichiatriadell’età evolutiva: Prime riflessioniAnno 38° - numero 3Luglio-Settembre 2013F. DE SIMONE, N. CARNEVALE, C. D’ALESSAN-DRO, M. IENGO - Sperimentazione e Standardizzazionedel Test SCANS-II per la valutazione dei prerequisitidell’apprendimento nei primi 2 anni <strong>della</strong> Scuola PrimariaII parte - Kit C.A.M.P.A.N.E.L.L.IG. DEODATO - Senso di autoefficacia e disturbo di apprendimentoM. R. FUCCI, R. MILETTO, A. POMPA, G. SGRÒ - Se“l’avversario di gioco è l’amico che mi fa crescere”C. TAGLIANI, G. FAVA VIZZIELLO - La percezione dellostress e le difese dei bambini prima e dopo il terremotoS. VALCI, A. VITTA - Le Funzioni Esecutive nella comprensionedel testo e nella risoluzione di problemi matematici.Le correlazioni ottenute in un gruppo di bambini discuola primaria di primo gradoAnno 38° - numero 4Ottobre-Dicembre 2013C. MERCURIO, M. L. LIMARDI - Disturbo fonologico edisturbo articolatorio del linguaggio a confronto: un’esperienzadi lavoroB. DRAGONI, M. R. FUCCI, R. MILETTO - La vita puòcom-muovere: un’esperienza di DanzamovimentoterapiaM. BORGHESE - La diagnosi di autismo è una diagnosi clinica,non strumentaleC. GIACOMAZZI, S. ISOLI - Praticaprassica: progetto diun software specifico per la stimolazione <strong>della</strong> produzionevocalica e prassica in soggetti autistici non verbalizzatiG. GINTOLI, I. VERNERO - Culture, infanzie, sordità: illogopedista e il bambino sordo stranieroM. M. COPPA - Intervento psicoeducativo positivo “gentleteaching” per la riduzione dei comportamenti autolesiviM. GAVA, P. BONAZZOLI, F. SPICARELLI - Gli stimolisenso percettivo-motori nel processo di apprendimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!