12.07.2015 Views

OFTALMOLOGIA DOMANI n. 3/2011 - Jaka Congressi Srl

OFTALMOLOGIA DOMANI n. 3/2011 - Jaka Congressi Srl

OFTALMOLOGIA DOMANI n. 3/2011 - Jaka Congressi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 2 - Perforazione corneale3. Cicatrizzazione: si instaurano i processi di neoformazionetissutale e vasale (Fig. 1).L’epitelio prolifera ricostituendo la sua continuità ele fibrille stromali vengono rigenerate per colmare laperdita di sostanza ma, a causa del loro orientamentoanomalo rispetto a quello originale, danno luogo adopacità di diversa intensità (nubecole, leucomi).Alcuni neovasi possono invadere la cornea fino a raggiungerel’area colpita aumentando la risposta immunitaria.Si parla, al contrario, di “ulcera torpida” quando nonsi ha alcuna tendenza alla regressione e cicatrizzazione.L’evoluzione dell’ulcera è più drammatica di fronte agermi particolarmente virulenti, quali il piocianeo e lopneumococco, o se le difese corneali sono ridotte perfattori generali (debilitazione fisica, senescenza, depressioneimmunitaria) o locali da alterato trofismo (cheratopatianeutrofica e da lagoftalmo, cheratomalacia) oda malattie preesistenti (pemfigoide oculare, sindromedi Steven Johnson, ecc.).In questi stadi lo stadio dell’infiltrazione tende a complicarsicon l’estensione della lesione in superficie ed inprofondità e la comparsa di ipopion e di iridociclite (5).La progressione verso gli strati più profondi può arrestarsialla membrana di Descemet, determinando la formazionedi un descemetocele o, nei casi più gravi, interessarela membrana a tutto spessore fino alla sua completaperforazione, con lo svuotamento della cameraanteriore (atalamia) (Fig. 2).Quest’ultima gravissima evenienza si accompagna allatemporanea cessazione del dolore ed alla sensazione soggettivadi fuoriuscita di liquido che “bagna la guancia”.Tale liquido è rappresentato dall’umore acqueo provenientedalla camera anteriore. Generalmente, in seguitoal momento della perforazione, si ha una attenuazionedella sintomatologia e spesso il processo infiammatorioesita in leucoma (cicatrice corneale) (5).Quindi, se il paziente presenta una risposta immunitariaintegra, i processi di riparazione sono pronti e tempestivie la componente necrotica del parenchima viene eliminatatempestivamente, l’ulcera viene detersa e le celluleepiteliali circostanti ricoprono il difetto. In un secondomomento, hanno origine i processi rigenerativi dell’epi-oftalmologiadomani - N. 3 - Anno <strong>2011</strong>15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!