12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ingraziando Iddio si partì, lasciando santa Chiara colla suabenedizione.In quel tempo dimorava in quel monastero suora Ortulana madre disanta Chiara, e suora Agnese sua sirocchia, amendue insieme consanta Chiara piene di virtù e di Spirito <strong>San</strong>to, e con molte altresante monache. Alle quali santo <strong>Francesco</strong> mandava di moltiinfermi; ed elleno con le loro orazioni e col segno della santissimacroce a tutti rendevano sanità.A laude di Gesù Cristo e del poverello <strong>Francesco</strong>. Amen.Capitolo Trentquattresimo.Come santo Lodovico re di Francia personalmente, in forma dipellegrino, andò a Perugia a visitare il santo frate Egidio.Andò santo Lodovico re di Francia in peregrinaggio a visitare li<strong>San</strong>tuari per lo mondo, e udendo la fama grandissima della santità.di frate Egidio, il quale era stato de' primi compagni di santo<strong>Francesco</strong>, si puose in cuore e diterminò al tutto di visitarlopersonalmente. Per la qual cosa egli venne a Perugia, ove dimoravaallora il detto frate Egidio.E giugnendo alla porta del luogo de' frati, come un poveropellegrino e sconosciuto, con pochi compagni, domanda con grandeistanza frate Egidio, non dicendo niente al portinaio chi egli fussiche 'l domandava. Va adunque il portinaio a frate Egidio e dice chealla porta è uno pellegrino che n'addimanda, e da Dio gli fu ispiratoe rivelato in ispirito ch'egli era il re di Francia; di che subitamentecon grande fervore esce di cella e corre alla porta, e senza altrodomandare, o che mai eglino s'avessino veduti, insieme congrandissima divozione inginocchiandosi, s'abbracciarono insieme ebaciaronsi con tanta dimestichezza, come se per lungo tempoavessino tenuta grande amistà insieme, ma per tutto questo nonparlavano nulla l'uno all'altro, ma stavano così abbracciati con quellisegni d'amore caritativo in silenzio. Ed istati che furono per grandespazio nel detto modo senza dirsi parola insieme, si partirono l'unodall'altro; e santo Lodovico se n'andò al suo viaggio, e frate Egidiosi tornò alla cella. Partendosi il re, un frate domandò alcuno de' suoicompagni chi era colui che s'era cotanto abbracciato con santoEgidio; e colui rispuose ch'egli era Lodovico re di Francia, lo qualeera venuto per vedere frate Egidio. Di che dicendolo costui agli altrifrati, eglino n'ebbono grandissima malinconia che frate Egidio nongli avea parlato parola; e rammaricandosene, sì gli dissono: "O

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!