12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contemplazione, e li frati l'aveano in grande reverenza. Compiendoquesto frate il corso della sua virtuosa vita, secondo la divinadisposizione infermò a morte, intanto che nessuna cosa poteaprendere, e con questo non volea ricevere medicina nessunacarnale, ma tutta la sua confidenza era nel medico celestiale GesùCristo benedetto e nella sua benedetta Madre; dalla quale eglimeritò per divina clemenza d'essere misericordiosamente visitato emedicato. Onde standos'egli una volta in sul letto disponendosi allamorte con tutto il cuore e con tutta la divozione, gli apparve lagloriosa vergine Maria madre di Cristo, con grandissima moltitudined'agnoli e di sante vergini, con maraviglioso splendore, eappressossi al letto suo. Ond'egli ragguardandola prese grandissimoconforto e allegrezza, quanto all'anima e quanto al corpo, ecominciolla a pregare umilmente ched ella prieghi il suo dilettoFigliuolo che per li suoi meriti il tragga della prigione della miseracarne. E perseverando in questo priego con molte lagrime, lavergine Maria gli rispuose chiamandolo per nome: "Non dubitare,figliuolo, imperò ch'egli è esaudito il tuo priego, e io sono venutaper confortarti un poco, innanzi che tu ti parta di questa vita".Erano allato alla vergine Maria tre sante vergini, le quali portavanoin mano tre bossoli di lattovaro di smisurato odore e suavità. Allorala Vergine gloriosa prese e aperse uno di quelli bossoli, e tutta lacasa fu ripiena d'odore; e prendendo con uno cucchiaio di quellolattovaro, il diede allo infermo, il quale sì tosto come l'ebbeassaggiato, lo infermo sentì tanto conforto e tanta dolcezza, chel'anima sua non parea che potesse stare nel corpo; ond'egliincominciò a dire: "Non più, o santissima Madre vergine benedetta,o medica benedetta e salvatrice della umana generazione; non più,ch'io non posso sostenere tanta suavità". Ma la pietosa e benignaMadre pure porgendo ispesso di quello lattovaro allo infermo efacendogliene prendere, votò tutto il bossolo. Poi, votato il primobossolo, la Vergine beata prende il secondo e mettevi dentro ilcucchiaio per dargliene; di che costui dolcemente si rammaricadicendo: "O beatissima Madre di Dio, o se l'anima mia è quasi tuttaliquefatta per l'odore e suavità del primo lattovaro, come potrò iosostenere il secondo? Io ti priego, benedetta sopra tutti li santi esopra tutti gli agnoli, che tu non me ne vogli più dare". Risponde lagloriosa donna: "Assaggia, figliuolo, pure un poco di questosecondo bossolo". E dandogliene un poco dissegli: "Oggimai,figliuolo, tu ne hai tanto che ti può bastare. Confortati, figliuolo, chetosto verrò per te e menerotti al reame del mio Figliuolo, il quale tuhai sempre desiderato e cercato".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!