12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come frate Currado da Offida convertì un frate giovane,molestando egli gli altri frati. E come il detto frate giovanemorendo, egli apparve al detto frate Currado, pregandolo cheorasse per lui. E come lo liberò per la sua orazione delle penegrandissime del purgatorio.Il detto frate Currado da Offida, mirabile zelatore della evangelicapovertà e della regola di santo <strong>Francesco</strong>, fu di sì religiosa vita e disì grande merito appo Iddio, che Cristo benedetto l'onorò, nella vitae nella morte, di molti miracoli.Tra' quali una volta, essendo venuto al luogo d'Offida forestiere, lifrati il pregarono per l'amore di Dio e della carità, ch'egliammonisse uno frate giovane che era in quello luogo, lo quale siportava sì fanciullescamente e disordinatamente e dissolutamente,che li vecchi e li giovani di quella famiglia turbava dello ufficiodivino, e delle altre regolari osservanze o niente o poco si curava.Di che frate Currado per compassione di quello giovane e per liprieghi de' frati, chiamò un dì a sparte il detto giovane e in fervoredi carità gli disse sì efficaci e divote parole d'ammaestramento checon la operazione della divina grazia colui subitamente diventò, difanciullo, vecchio di costumi e sì obbediente e benigno e sollecito edivoto, e appresso sì pacifico e servente e a ogni cosa virtuosa sìstudioso, che come prima tutta la famiglia era turbata per lui, cosìper lui tutti n'erano contenti e consolati e fortemente l'amavano.Addivenne, come piacque a Dio, che pochi di poi dopo questa suaconversione, il detto giovane si morì, di che li detti frati si dolsono,e pochi di poi dopo la sua morte, l'anima sua apparve a frateCurrado, istandosi egli divotamente in orazione dinanzi allo altaredel detto convento, e sì lo saluta divotamente come padre; e frateCurrado il dimanda: "Chi se' tu?". Risponde: "Io sono l'anima diquel frate giovane che morì in questi dì". E frate Currado: "Ofigliuolo mio carissimo, che è di te?". Risponde: "Padre carissimo,per la grazia di Dio e per la vostra dottrina, ènne bene, però ch'ionon sono dannato, ma per certi miei peccati, li quali io non ebbitempo di purgare sofficientemente, sostegno grandissime pene dipurgatorio; ma io priego te, padre, che, come per la tua pietà misoccorresti, quand'io ero vivo, così ora ti piaccia di soccorrerminelle mie pene, dicendo per me alcuno paternostro, ché la tuaorazione è molto accettevole nel cospetto di Dio". Allora frateCurrado, consentendo benignamente alle sue preghiere e dicendouna volta il paternostro con requiem aeternam, disse quella anima:"O padre carissimo, quanto bene e quanto refrigerio io sento! Ora ioti priego, che tu lo dica un'altra volta". E frate Currado il dice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!