12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dolemmo della passione di Cristo, ma dopo noi santo <strong>Francesco</strong>n'ebbe maggiore dolore che nessuno altro, e però tu lo vedi in tantagloria". E frate Pietro il domanda: "<strong>San</strong>tissimo Apostolo di Cristo,perché pare il vestimento di santo <strong>Francesco</strong> più bello che'l tuo?".Risponde santo Giovanni: "La cagione si è questa: imperò che,quando egli era nel mondo, egli portò indosso più vili vestimentiche io". E dette queste parole, santo Giovanni diede a frate Pietrouno vestimento glorioso il quale egli portava in mano e dissegli:"Prendi questo vestimento, il quale io sì ho arrecato per darloti". Evolendo santo Giovanni vestirlo di quello vestimento, e frate Pietrocadde in terra istupefatto e cominciò a gridare: "Frate Currado,frate Currado carissimo, soccorrimi tosto, vieni a vedere cosemaravigliose!". E in queste parole, questa santa visione sparve. Poivenendo frate Currado, sì gli disse ogni cosa per ordine, eringraziarono Iddio.A laude di Gesù Cristo e del poverello <strong>Francesco</strong>. Amen.Capitolo Quarantacinquesimo.Della conversione e vita e miracoli e morte del santo frate Giovannidella Penna.Frate Giovanni dalla Penna essendo fanciullo e scolare nellaprovincia della Marca, una notte gli apparve uno fanciullo bellissimoe chiamollo dicendo: "Giovanni, va' a santo Stefano dove predicauno de' miei frati, alla cui dottrina credi e alle sue parole attendi,imperò che io ve l'ho mandato; e fatto ciò, tu hai a fare uno grandeviaggio e poi verrai a me". Di che costui immantenente si levò su esentì grande mutazione nell'anima sua. E andando a santo Stefano,e' trovovvi una grande moltitudine di uomini e di donne che vistavano per udire la predica. E colui che vi dovea predicare era unfrate ch'avea nome frate Filippo, il quale era uno delli primi fratich'era venuto nella Marca d'Ancona, e ancora pochi luoghi eranopresi nella Marca. Monta su questo frate Filippo a predicare, epredica divotissimamente non parole di sapienza umana, ma invirtù di spirito santo di Cristo, annunziando il reame di vita eterna.E finita la predica, il detto fanciullo se ne andò al detto frate Filippo,e dissegli: "Padre, se vi piacesse di ricevermi all'Ordine, iovolentieri farei penitenza e servirei al nostro Signore Gesù Cristo".Veggendo frate Filippo e conoscendo nel detto fanciullo unamaravigliosa innocenza e pronta volontà a servire a Dio, sì glidisse: "Verrai a me cotale dì a Ricanati, e io ti farò ricevere". Nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!