12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

altra cosa, l'Arcagnolo conchiuse: "Io, per la fede e divozione laquale tu hai in me, ti procaccio cotesta grazia che tu addimandi emolte altre". E compiuto il loro parlare, il quale durò per grandespazio, l'Arcagnolo santo Michele si partì, lasciandolo sommamenteconsolato.Al tempo di questo santo frate Pietro, fu il santo frate Currado daOffida, il quale essendo insieme di famiglia nel luogo di Forano dellacustodia d'Ancona, il detto frate Currado se ne andò un dì nellaselva a contemplare di Dio, e frate Pietro segretamente andòdirietro a lui per vedere ciò che gli addivenisse. E frate Curradocominciò a stare in orazione e pregare divotissimamente la VergineMaria con grande pietà ch'ella gli accattasse questa grazia dal suobenedetto Figliuolo, ch'egli sentisse un poco di quella dolcezza laquale sentì santo Simeone il dì della Purificazione quand'egli portòin braccio Gesù Salvatore benedetto. E fatta questa orazione, lamisericordiosa Vergine Maria lo esaudì: eccoti ch'apparve la Reinadel cielo col suo Figliuolo benedetto in braccio, con grandissimachiarità di lume; e appressandosi a frate Currado, sì gli puose inbraccio quello benedetto Figliuolo, il quale egli ricevendo,divotissimamente abbracciandolo e baciandolo e strignendolosi alpetto, tutto si struggeva e risolveva in amore divino e inesplicabileconsolazione. E frate Pietro simigliantemente, il quale di nascostovedea ogni cosa, sentì nell'anima sua una grandissima dolcezza econsolazione. E partendo la Vergine Maria da frate Currado, fratePietro in fretta si ritornò al luogo, per non essere veduto da lui; mapoiché quando frate Currado tornava tutto allegro e giocondo, glidisse frate Pietro: "O cielico, grande consolazione hai avuta oggi";dicea frate Currado: "Che è quello che tu dici, frate Pietro, e che saitu quello che io m'abbia avuto?". "Ben so io, ben so, dicea fratePietro, come la Vergine Maria col suo benedetto figliuolo t'havisitato". Allora frate Currado, il quale come veramente umiledesiderava d'essere segreto nelle grazie di Dio, sì lo pregò che nonlo dicesse a persona. E fu sì grande l'amore d'allora innanzi tra lorodue, che un cuore e una anima parea che fusse infra loro in ognicosa.E 'l detto frate Currado una volta, nello luogo di Siruolo, con le sueorazioni liberò una femmina indemoniata orando per lei tutta lanotte e apparendo alla madre sua; e la mattina si fuggì per nonessere trovato e onorato dal popolo.A laude di Gesù Cristo e del poverello <strong>Francesco</strong>. Amen.Capitolo Quarantatreesimo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!