12.07.2015 Views

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

San Francesco d'Assisi I "Fioretti" - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

imperò che per lo impeto dello Spirito santo e per lo troppo fervoredello amore non si potea contenere del gridare. E in quell'ora chequello smisurato fervore, gli venia con esso sì forte e certa lasperanza della sua salute, che punto del mondo non credea che, seallora fusse morto dovesse passare per lo purgatorio. E questoamore gli durò bene da sei mesi, benché quello eccessivo fervorenon avesse così di continovo, ma gli venia a certe ore del dì.E in questo tempo poi ricevette maravigliose visitazioni econsolazioni da Dio; e più volte fu ratto, siccome vide quel frate ilquale da prima iscrisse queste cose. Tra le quali, una notte fu sìelevato e ratto in Dio, che vide in lui creatore tutte le cose create ecelestiali e terrene e tutte le loro perfezioni e gradi e ordini distinti.E allora conobbe chiaramente come ogni cosa creata si presentavaal suo Creatore, e come Iddio è sopra e dentro e di fuori e dallato atutte le cose create. Appresso conobbe uno Iddio in tre persone etre persone in un Iddio, e la infinita carità la quale fece il Figliuolo diDio incarnare per obbidienza del Padre. E finalmente conobbe inquella visione siccome nessuna altra via era, per la quale l'animapossa andare a Dio e avere vita eterna, se non per Cristobenedetto, il quale è via e verità e vita dell'anima.A laude di Gesù Cristo e del poverello <strong>Francesco</strong>. Amen.Capitolo Cinquantatreesimo.Come, dicendo messa, frate Giovanni della Vernia cadde comefosse morto.Al detto frate Giovanni in nel sopraddetto luogo di Molliano,secondo che recitarono li frati che vi erano presenti, addivenne unavolta questo mirabile caso, che la prima notte dopo l'ottava di santoLorenzo e infra l'ottava dell'Assunzione della Donna, avendo dettomattutino in chiesa con gli altri frati, e sopravvenendo in luil'unzione della divina grazia, e' se ne andò nell'orto a contemplarela passione di Cristo e a disporsi con tutta la sua devozione acelebrare la messa, la quale gli toccava la mattina a cantare. Edessendo in contemplazione della parola della consacrazione delcorpo di Cristo, cioè: Hoc est corpus meum e considerando lainfinita carità di Cristo, per la quale egli ci volle non solamentecomperare col suo sangue prezioso, ma eziandio lasciarci per cibodelle anime il suo corpo e sangue degnissimo; gli cominciò acrescere in tanto fervore e in tanta soavità l'amore del dolce Gesù,che già non potea più sostenere l'anima sua tanta dolcezza, ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!