13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 Conformazione interna del reneIl rene è rivest<strong>it</strong>o da una capsula consistente e densamente innervata:le terminazioni dolorifiche vengono stimolate in caso di distensioneimprovvisa (in caso di ostruzione a valle da calcolo). Il rene puòessere suddiviso in una parte superficiale detta corticale e unaprofonda detta midollare.La parte midollare si presenta di color<strong>it</strong>o rossastro e presenta dellestriature dirette verso il margine mediale del rene.La parte corticale del rene è più giallastra e meno consistente dellamidollare; è posta superficialmente ma si insinua anche tra le piramidirenali, dando origini alle cosiddette colonne renali di Bertin.La piramide renale insieme alla parte corrispondente di corticalecost<strong>it</strong>uisce un lobo, mentre un raggio midollare con la parte convolutacircostante prende il nome di lobulo.1.3 Vascolarizzazione del reneI reni ricevono il 20% della g<strong>it</strong>tata cardiaca ( 1 l<strong>it</strong>ro al minuto),attraverso le arterie renali che originano direttamente dall’aorta earrivano al rene dopo aver dato origine anche all’arteria surrenale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!