13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

confluisce nei calici maggiori. I calici maggiori sono generalmentetre: superiore, medio e inferiore; per lo più si aprono separatamentenella pelvi renale imbutiforme; se sono lunghi, la pelvi viene chiamata“pelvi dendr<strong>it</strong>ica”, se sono corti o mancanti si parla di “pelviampollare”.La pelvi renale è un imbuto schiacciato in senso antero-posteriore, conbase in alto e all’esterno dove si aprono i calici maggiori; contenutanel seno renale, sporge all’ilo con l’estrem<strong>it</strong>à più ristretta; ha unacapac<strong>it</strong>à media di 6-7ml. Anteriormente è in rapporto con l’arteriarenale, posteriormente con il muscolo psoas. Anteriormente a destra èin rapporto anche con la parte discendente del duodeno, mentre asinistra è in rapporto con il pancreas.1.7 URETEREE’ un condotto pari e simmetrico che trasporta l’urina dalla pelvi allavescica. Il destro è lungo medialmente 28cm (più corto perchè il renedestro è più basso), quello di sinistra 29cm. E’ un organoretroper<strong>it</strong>onealeche si estende dalla regione lombare alla piccola pelvi,viene suddiviso in diverse porzioni: addominale, che attraversa le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!