13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ettovescicale), i vasi deferenti e gli ureteri;nel maschio, la zonacorrispondente al trigono vescicale prende rapporto inferiormente conla prostata.La vascica è contenuta nella loggia vescicale, delim<strong>it</strong>ata anteriormentedal pube, superiormente dal per<strong>it</strong>oneo, posteriormente dal setto rettovescicale(fascia prostatoper<strong>it</strong>oneale di Denonvilliers) nel maschio edal cavo retto-uterino nella femmina e, lateralmente dai muscoliotturatori interni ed elevatore dell’ano, inferiormente dai legamentipubo-vescicali e dalla base della prostata. E’ circondata da connettivolasso che contiene vasi e legamenti, suddivisibile in uno spazioprevescicale, uno retrovescicale e due spazi laterovescicali. Ilper<strong>it</strong>oneo parietale la rivestesolo parzialmente: quando è vuota,riveste la sua faccia superiore portandosi dalla parete addominaleanteriore verso l’indietro; quando la vescica è piena, riveste cupola efondo vescicali, formando posteriormente il cavo rettale (di Douglas).Tra i mezzi di fiss<strong>it</strong>à della vescica si riscontrano, oltre al per<strong>it</strong>oneo, alconnettivo circostante ed alla continu<strong>it</strong>à con ureteri ed uretra, anchedei legamenti: anteriormente, in posizione mediana, il lagamentoombelicale mediano, residuo dell’uraco, a lato di questo si trovano i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!