13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

direttamente con l’età. Anche la mortal<strong>it</strong>à per cancro della vescica èpiù elevata negli anziani.Negli adolescenti e nei giovani adulti di età inferiore ai 30 anni, ilcancro della vescica tende ad esprimere un’ istologia ben differenziatae si comporta in modo meno aggressivo. I pazienti più giovanisembrano avere una prognosi più favorevole perché presentano piùfrequentemente tumori superficiali di basso grado; tuttavia, il rischiodi progressione della malattia è lo stesso, grado per grado, nei pazientisia giovani che anziani. Come regola generale, tutti casi dovrebberoessere trattati in base allo stadio e al grado del tumore,indipendentemente dall’età del paziente, sebbene la comorbil<strong>it</strong>à edaltri fattori possono chiaramente influenzare le decisioni terapeutiche,in particolare negli anziani.2.4 Eziologia e fattori di rischioI fattori r<strong>it</strong>enuti importanti nell’eziopatogenesi del cancro dellavescica includono l’esposizione occupazionale a diverse sostanzechimiche, il fumo di sigaretta, il consumo di caffè, l’assunzione dianalgesici o di dolcificanti artificiali, le infezioni batteriche,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!