13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ecidive a poco più della metà di quella relativa ai controlli in caso d<strong>it</strong>umori Ta, in particolare quelli di grado moderato o più elevato. E’probabile che almeno parte di questo miglioramento sia dovuto allaprevenzione del cancro recidivante, sebbene il beneficio più notevolesia stato osservato alla cistoscopia, da 5 a 7 settimane dopo laresezione, e sia quasi certamente dovuto all’eradicazione del tumorepersistente piuttosto che alla pervenzione dell’impianto neoplastico oalla profilassi contro lo sviluppo di nuove masse tumorali.Lo studio avvalora la possibil<strong>it</strong>à che l’epirubicina sia più efficacecontro i cancri cistoscopicamente invisibili ma già presenti almomento della prima resezione, che nel prevenire l’impiantoneoplastico. Anche in questo studio, comunque, l’epirubicina non si èdimostrata in grado di prevenire la profressione verso gradi tumoralipiù elevati, lo sviluppo di metastasi a distanza e i decessi per cancrodella vescica.L’epirubicina, che non è ancora disponibile negli Stati Un<strong>it</strong>i, haindotto cist<strong>it</strong>e chimica in meno del 5% dei pazienti dello studio in duefasi condotto da Kurth, mentre un paziente ha sviluppato una reazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!