13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il BCG induce una risposta granulomatosa cronica nella vescica dimolti pazienti. E’ stata notata anche una correlazione marginale tra laformazione di granulomi vescicali e la risposta pos<strong>it</strong>iva alla terapiacon BCG. Alcuni pazienti che hanno risposte pos<strong>it</strong>ive ai test cutanei esviluppano granulomi vescicali non rispondono clinicamente allaterapia con BCG. Al contrario alcuni che hanno risposte cutaneenegative e non sviluppano granulomi rispondono alla terapia conBCG.E’ risaputo che il BCG deve aderire al tumore vescicale e alla laminabasale denudata per essere efficace e che l’adesione alla fibronectinapuò essere particolarmente rilevante. Perciò, livelli urinari elevati difibronectina o condizioni (o farmaci) che interferiscono con la cascatadella coagulazione influenzano negativamente l’aderenza del BCG equindi ne riducono l’efficacia.Il fallimento iniziale dei regimi di induzione può essere spiegato dadivers<strong>it</strong>à di immunocompetenza dell’osp<strong>it</strong>e, differenza di potenza delvaccino o da entrambe le cause. Si r<strong>it</strong>iene che, per avere un effettoterapeutico, siano necessari per lo meno 10 milioni di microrganismi.Le dosi raccomandate per i vari ceppi di BCG sono le seguenti:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!