13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

presenta un’incisione di 3-4 cm di altezza in cui viene accolto ilcosiddetto ileo renale; è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dall’insieme dei vasi sanguigni elinfatici, e dei nervi e la pelvi o bacinetto renale.Le anomalie di forma, numero o posizione del rene sonorelativamente frequenti. Il rene può essere lobato (per esempiopresentare una gobba sul margine laterale, rene a dromedario), puomancarne uno oppure possono essere presenti dei renisoprannumerari, in genere di dimensioni minori del normale.Il rene può essere ectopico (“ fuori posto”), cioè nella pelvi o nellafossa iliaca.Il rene è circondato da una capsula adiposa, la cui consistenza puòvariare con le condizioni di nutrizione dell’individuo: nel caso digrave denutrizione o improvviso dimagrimento, il rene, per lariduzione della capsula adiposa, scende verso il basso ( ptosi renale).La capsula adiposa renale, detta anche tessuto perirenale, è delim<strong>it</strong>atada una fascia connettivale detta “fascia renale”, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da duefoglietti, uno anteriore ed uno posteriore, un<strong>it</strong>i lateralmente. Ilfoglietto anteriore medialmente si porta verso la colonna vertebralepassando davanti ai grossi vasi per unirsi a quelli dell’altro lato; il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!