13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.5 Apparato iuxtaglomerulareE’ una struttura localizzata a livello del polo vascolare del corpuscolorenale, tra tubulo distale e arteriola afferente. Partecipa allaregolazione della pressione arteriosa mediante la secrezione di reninaed al controllo dell’emopoiesi, mediante la liberazione dier<strong>it</strong>ropoietina. E’ cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da diversi tipi cellulari:1) le cellule iuxtaglomerulari s<strong>it</strong>uate nella tonaca mediadell’arteriola afferente prima che questa penetri nel corpuscolorenale; sono cellule mioep<strong>it</strong>eliolidi a contatto con l’endotelio suun versante e con la macula densa sul versante opposto;contengono granuli di renina, un enzima che agiscesull’angiotensinogeno (prodotto dal fegato) e lo transforma inangiotensina I. Le celluole iuxtaglomerulari funzionano quindicome pressocettori in grado di produrre renina in risposta aduna diminuzione pressoria; in questa sede verrebbe ancheprodotto l’er<strong>it</strong>ropoietina, ormone che stimola la produzione diglobuli rossi;2) le cellule della macula densa sono cellule ep<strong>it</strong>eliali del tubolodi stale s<strong>it</strong>uate in diretto rapporto col polo vascolare del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!