13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

donne hanno condiviso il luogo di lavoro con gli uomini ed hannomodificato ab<strong>it</strong>udini che le hanno esposte a carcinogeni sia industrialiche ambientali, dalla cui esposizione erano in precedenza protette. Laspiegazione di questa tendenza apparentemente incomprensibile puòessere ricercata in fattori genetici, ormonali, anatomici ( esempiorelativa r<strong>it</strong>enzione urinaria negli uomini anziani, provocata daipertrofia prostatica ) o di diverso genere.Il cancro della vescica negli uomini di razza bianca è circa due voltepiù frequente di quelli di razza nera, ma è solo l’1,5 volte più comunenelle donne bianche rispetto quelle nere. Esiste qualche evidenza,comunque, che il rischio aumentato nei bianchi sia principalmentelim<strong>it</strong>ato e forme non invasive, implicando un r<strong>it</strong>ardo nella diagnosi d<strong>it</strong>umore nei soggetti di razza nera.2.2 Mortal<strong>it</strong>à per sesso e razzaSi è stimato che nel 1995 vi siano stati 11.200 decessi per cancrovescicale, compresi 7.500 uomini e 3.700 donne. Ciò rende il cancrodella vescica la quinta causa di morte più frequente per cancronell’uomo. I tumori della vescica spiegano il 2,6% di tutti i decessi per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!