13.07.2015 Views

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

ANATOMIA DELL'APPARATO URINARIO - Casettagiovanni.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’URETRA MEMBRANOSA: lunga circa 1cm del diamtro di0,6cm, attraversa il diaframma pelvico e il trigono urogen<strong>it</strong>ale eal lim<strong>it</strong>e con l’uretra bulbare presenta una curvatura a concav<strong>it</strong>àanteriore.E’ circondata da muscolatura striata, lo sfintereesterno volontario dell’uretra . A lato dell’uretra membranosa s<strong>it</strong>rovano due ghiandole bulbouretrali, i cui dotti escretor<strong>it</strong>erminano a livello del tratto iniziale dell’uretra peniena.LA PORZIONE BULBARE: lunga 1cm è il tratto di maggiorcalibro (1,5cm), contenuto nel bulbo del corpo cavernosodell’uretra.LA PORZIONE PENIENA: la più lunga, è anche dettacavernosa o spongiosa in quanto decorre nel solco delim<strong>it</strong>atodai corpi cavernosi, ed è contenuta nel corpo spongiosodell’uretra. La sua parte terminale a livello del glande presentauna modesta dilatazione (fossetta navicolare). In condizioni diflaccid<strong>it</strong>à del pene, presenta una curvatura a concav<strong>it</strong>à inferiore,che scompare in erezione. Il primo tratto dell’uretra è rivest<strong>it</strong>oda ep<strong>it</strong>elio di transizione, poi compaiono isolotti di ep<strong>it</strong>elio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!