13.07.2015 Views

Sintesi non tecnica - Comune di Gela

Sintesi non tecnica - Comune di Gela

Sintesi non tecnica - Comune di Gela

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano Regolatore Generale – (PRG) del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gela</strong>Rapporto Ambientale (VAS)6.4 Piano economicoIn riferimento alla sussistenza delle risorse necessarie per la realizzazione e gestione del monitoraggio sispecifica che tutte le attività che riguardano la gestione e l’attuazione del PMA (coor<strong>di</strong>namento delle attività,popolamento del sistema degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> contesto e <strong>di</strong> prestazione, controllo degli impatti significativisull’ambiente, valutazione della performance ambientale, verifica il grado <strong>di</strong> conseguimento degli obiettivi <strong>di</strong>protezione ambientale, redazione del RMA, in<strong>di</strong>viduazione delle misure correttive onde prevenire eventualieffetti negativi imprevisti), sarà effettuato dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gela</strong>.Nel caso in cui per lo svolgimento <strong>di</strong> tali attività occorressero indagini ad hoc e/o il supporto <strong>di</strong> ARPA Sicilia,saranno stipulati appositi protocolli d’intesa o accor<strong>di</strong>.6.5 Report <strong>di</strong> monitoraggio ambientaleCoerentemente con quanto <strong>di</strong>sposto dall’art. 18, comma 3 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., l’autorità procedentedeve dare adeguata informazione attraverso i siti web dell’autorità competente e dell’autorità procedente edell’ARPA Sicilia delle modalità <strong>di</strong> svolgimento del monitoraggio, dei risultati e delle eventuali misure correttive.Tali attività saranno garantite attraverso la redazione <strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong> monitoraggio ambientale (RMA) checonterrà le seguenti informazioni:• la valutazione degli effetti ambientali significativi connessi all’attuazione del Piano;• la verifica del grado <strong>di</strong> conseguimento degli obiettivi <strong>di</strong> protezione ambientale (Tabella 5.1);• l’in<strong>di</strong>viduazione tempestiva degli impatti negativi imprevisti e le opportune misure correttive da adottare.• l’eventuale aggiornamento degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> contesto (Tabella 7.3) e prestazionali (Tabella 7.4).Il RMA, in definitiva, darà conto delle prestazioni del Piano, rapportandole anche alle previsioni effettuate. Inbase ai contenuti dello stesso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gela</strong> potrà valutare se avviare approfon<strong>di</strong>menti e analisi finalizzatea produrre effettive proposte <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica del Piano.Il RMA sarà trasmesso dall’autorità procedente all’autorità competente con cadenza annuale, specificandocomunque che un’attività <strong>di</strong> reporting più approfon<strong>di</strong>ta potrà essere svolta con una perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong>fferentequalora se ne riscontri il caso.Pagina 68 <strong>di</strong> 68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!