21.07.2015 Views

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’O.N.L.U.S. “TERRA SENZA CONFINI” RINGRAZIATutti gli amici italiani che guineani, che hanno contribuito ad istaurareuna proficua collaborazione per aiutare principalmente i bambini/e, in GUI-NEA, nelle loro scuole e nei loro quartieri, seguendo i principi dei “DirittiFondamentali, dell’Uomo” delle Donne e dei Bambini/e.. Svolgendo un’attivitàvolontaria sui temi della salute, dell’istruzione, dello Sport, del lavoro,per la formazione ed un futuro.Si sono distinti, nell’interesse di ’aiutare il prossimo, e per gli obiettiviraggiunti a beneficio dei ragazzi/e:- Il Ministere de la Solidarite National, de la Promotion Féminini et del’Enfance;- Il Centre National d’Ortopédie;- Centre SOGUE de la Cité de Solidarité de la Commune de Ratoma- Association Sourd Muet en guinée près Soumah Sulemam- Ong Enfant Du Future- Il Comune di Campo Calabro (RC)- Il Comune di Dixinn- Il Ministero Degli Sport Guineani- Il Ministère de l’Enseignement Pre-Universitaire et de l’Education Civique(MEPU-EC).L’aspetto NOUVO ED IMPORTANTE è che Tutti, le Associazioni, e Centrisopra riportati, hanno collaborato tra di loro e con le Istituzioni guineane,lavorato in modo AUTONOMO mantenendo la propria identità, così ogni Associazione,<strong>Onlus</strong>, Fondazione e Club ha potuto portare a termine gli obiettiviprefissati dai propri programmi. Quello che ci unisce è la vera amicizia ed ilprofondo senso della solidarietà.L’ONLUS <strong>Terra</strong> <strong>Senza</strong> <strong>Confini</strong>, per non disperdere le energie prodotte,ed avendo individuato nell’istruzione e nello sport la propria attitudine, haconsiderato la possibilità di dare corpo e visibilità alla propria attività, quindifacendo una scelta “di campo”, nella Città di Conakry, ha delimitato, solosimbolicamente, un’area che comprende il Comune di Dixinn con lo scopo dicapire e definire quali tipo di aiuti sono esattamente necessari e come poterliapplicare, nei limiti della propria possibilità. Si è proceduto ad istauraretra le scuole guineane ed italiane un GEMELLAGGIO, attualmente collaboranoin modo attivo ai progetti avviati dal 2009 al 2011. Le scuole gemellate:1. L’Istituto Comprensivo Campo Calabro/Fiumara/San Roberto131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!