21.07.2015 Views

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. realizzazione di lavori di gruppo, di classe e d’interclasse;5. acquisto di materiali di cancelleria ed altro genere: matite, penne,riviste, tele e cotoni da ricamo, ecc.ecc.6. individuazione del “Giorno dell’Amicizia”, con la collaborazionedelle famiglie degli alunni;7. Incontri e corrispondenza a cadenza bisettimanale , e.mail facebook,ed altro.8. spedizione (Dicembre, Aprile) dei lavori realizzati e del materialedidattico alle scuole delle classi gemelle dell’Africa, attraverso la Procuradell’<strong>Onlus</strong> <strong>Terra</strong> <strong>Senza</strong> <strong>Confini</strong>. E viceversa da Conakry a CampoCalabro.9. organizzazione, a fine anno scolastico, un convegno e una mostra,Esperienza pregressa condotta sull’intercultura dalla classe IV Sez. Adella Scuola Elementare:Nel corso dell’anno scolastico 2009/2010 è stata programmata un’esperienzadi lavoro in una classe della Scuola” di Campo Calabro, con il coinvolgimento.E’ stato scelto un tema di grande attualità: “I diritti del fanciullo” La solidarietà.Gli allievi erano motivati fortemente alla trattazione di esso e, l’impostazionedel lavoro ha incentivato uno scambio di professionalità, una serena e apertacollaborazione, senza presunzioni o imposizioni, che ha portato ad un arricchimentoreciproco di conoscenze, competenze ed esperienze pedagogiche.In data odierna viene sottoscritta un patto di gemellaggio tra l’associazioneproponente “<strong>Terra</strong> senza confini” e l’Istituto comprensivo Campo Calabro/SanRoberto, dove ogni soggetto assume i seguenti impegni:l’Associazione “<strong>Terra</strong> senza confini” farà da tramite per i contatti e per ladiffusione dei materiali prodotti, provvederà all’organizzazione di una bibliotecaitinerante in lingua francese e si impegna a dare visibilità all’Istituzione partnerdi tutti gli obiettivi raggiunti in Africa.L’Istituto Comprensivo Campo Calabro/San Roberto si impegna a mantenerei contatti tra gli alunni delle due realtà ed a fornire le esperienze effettuate daglialunni.Campo Calabro 19/02/2011Il Dirigente ScolasticoDott.ssa Antonina Marra51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!