21.07.2015 Views

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i n c o n t r a n d ol’ A f r i c a“Scuola senza <strong>Confini</strong>”Ho voluto introdurre questo lavoro con le sagge parole della canzone di Jovanottiche ben si prestano alle motivazioni che hanno ispirato l’adesionedell’ Istituto comprensivo di Campo Calabro al progetto “Scuola <strong>Senza</strong> <strong>Confini</strong>”,patrocinato dall’associazione “<strong>Onlus</strong> <strong>Terra</strong> <strong>Senza</strong> <strong>Confini</strong>” e dal suo presidente Sig.Giovanni Floccari.Ognuno di noi è un albero che affonda le proprie radici nel terreno del mondoe, più le radici sono forti, più portano lontano e permettono di abbracciare i valoriprofondi a cui deve ispirarsi la vita di ognuno di noi .Se la nostra coscienza civica è ben salda, possiamo anche allontanarci dallanostra terra e portare solidarietà a qualunque popolo che si trovi nel bisogno e nelladifficoltà.Come dice il cantautore, basta poco: facendo delle differenze un valore, si creanole basi dell’amicizia tra i popoli.Il progetto che ha permesso alla mia classe quinta sez. A, della scuola primariadi Campo Calabro, di aprirsi al gemellaggio con le scuole di Conakry, capitale dellaGuinea, nasce proprio dalla sensibilità dei bambini verso i bisogni dei loro coetanei.Gli alunni hanno accolto con entusiasmo la proposta di uno scambio epistolare eculturale con gli scolari delle scuole guineane.Il gemellaggio non è fine a se stesso, ma permette all’associazione ONLUS TERRASENZA CONFINI di realizzare progetti di alfabetizzazione dei ragazzi di Conakry e dintornicon la donazione di materiale scolastico,la ristrutturazione di edifici e la fornituradi arredi scolastici, la consegna di borse di studio ai meritevoli e la fornituradi libri per l’infanzia.Invito le mie colleghe ad unirsi a questo progetto per dargli forza e sviluppo,coscienti che la sfida attuale delle istituzioni scolastiche debba essere quella di riconoscere,studiare e valorizzare le differenze tra le culture, intendendo la differenzacome risorsa , per un arricchimento reciproco.E’ necessario costruire con i bambini la capacità di saper divenire cittadini delmondo!InsegnanteRita Foti76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!