21.07.2015 Views

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

libro Incontrando l'africa - Onlus Terra Senza Confini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i n c o n t r a n d ol’ A f r i c aObiettivi generaliEducare i ragazzi al vivere insieme, all’operare in spirito di solidarietà congli altri nella costruzione del bene comune, e per questo è importante “il contattocon i problemi e le culture di società diverse da quella italiana” (dai vigentiprogrammi della scuola media)Aprire gli alunni alle problematiche della pacifica convivenza tra i popoli;offrire strumenti di comunicazione per promuovere disponibilità ad altri apprendimentilinguistici.Studio delle lingue straniere, presentato come mezzo per abbattere le barrierelinguistiche e la conseguente incomunicabilità.Educarli al rispetto dei diritti dell’uomo, della pace, della collaborazioneinternazionale, del rapporto con i paesi in via di sviluppo;Educarli alla collaborazione con altre scuole, con associazioni, con minori oadulti in situazione di disagio.Metodologie didatticheCreazione di un dialogo internazionale tra ragazzi tramite uno scambio dicorrispondenza anche in lingua francese o inglese;Creazione di un albo per la raccolta delle testimonianze di solidarietà o delleazioni concrete d’impegno sociale per la costruzione di un mondo unito;Incontri e dibattiti le Associazioni che operano nella realtà di Conakry edella Repubblica di Guinea;Allestimento alla fine dell’anno, di una mostra dei lavori realizzati daglialunni delle singole scuole ecc.SussidiCorrispondenze con le scuole estere; testi poetici, libri, riviste, illustrazioni,carte geografiche, depliant turistici, videocassette, fotocopie, lucidi, progettazioni,Utilizzo dello strumento multimediale per la corrispondenza elettronica (email),scambio di documenti, di informazioni….. tramite il sito Web www.onlusterrasenzaconfini.coml’associazione impegnata nell’ambito formativo ed informativonei distretti della Città di Conakry Guinea e Campo Calabro Italia.Fiabe regionali a confronto;Fasi1. corrispondenza2. indagini prima semplici, poi via via più complesse, questionari;3. allestimento di uno spazio nei locali scolastici da adibire a laboratorio;50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!