19.12.2016 Views

2_rivista_ITAeventi

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Teatro<br />

ACCORSI • BALIANI • NIGRO • RANIERI • TEDESCHI • GOZZICABARET, COMMEDIE,TRAGEDIE SUI PALCOSCENICI ITALIANI<br />

Filippo Timi<br />

40 anni il 27 febbraio,<br />

è attore, regista,<br />

doppiatore e scrittore.<br />

In marzo di quest'anno<br />

sarà ancora a teatro<br />

con un nuovissimo<br />

spettacolo:"Skianto",<br />

ancora scritto<br />

e diretto da lui stesso<br />

FILIPPO TIMI SI MISURA CON UN GRANDE CLASSICO DEL TEATRO<br />

LA TRAGICA VITA DI DON GIOVANNI<br />

Dopo l’Amleto, col Don Giovanni Filippo Timi<br />

continua il suo percorso di riscrittura e di reintepretazione<br />

intervenendo su un testo classico<br />

con quella carica di humor nero che fa presagire<br />

la morte, tanto che il suo Don Giovanni<br />

sa già di dover morire, conosce la sua fine,<br />

deve semplicemente rincorrerla (il sottotitolo<br />

è “vivere è un abuso, mai un diritto”). Egli è<br />

il prototipo di una umanità volubile, che ha<br />

fame di potere, che ama la mistificazione e<br />

l’autoinganno, proprio perché sa che è condannata<br />

a estinguersi, che non potrà esimersi<br />

dal suo appuntamento con la morte. Egli ha<br />

capito che la vita è ingiusta, una farsa che si<br />

trasforma in tragedia. Questa consapevolezza<br />

lo trattiene essendo convinto che un desiderio<br />

morto non è più un desiderio. Il suo rapporto<br />

con Donna Anna, Donna Elvira e Zerlina è<br />

molto teatrale, proprio perché la sua arte è<br />

tutta teatrale. Donna Elvira è l’amore vero,<br />

quello che appartiene al passato, Donna Anna<br />

è l’amore ingannatore e violento, Zerlina è<br />

l’amore della seduzione, del desiderio di purezza.<br />

Tutte hanno le loro storie, così come<br />

Don Giovanni ha la sua, proprio per questo<br />

non si sottrae all’essere se stesso.<br />

IL DON GIOVANNI<br />

◗ 4,5/2 Teatro degli Illuminati, Città di Castello (Pg)<br />

◗ dal 7 al 9/2 Teatro Comunale, Civitavecchia (Rm)<br />

◗ dall’11 al 16/2 Teatro della Pergola, Firenze<br />

◗ dal 18 al 20/2 Teatro dei Rinnovati, Siena<br />

◗ 22, 23/2 Teatro Verdi, Pisa<br />

◗ dal 25/2 al 9/3 Teatro Franco Parenti, Milano<br />

ITA EVENTI 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!