19.12.2016 Views

2_rivista_ITAeventi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sport<br />

nostante questo, e nonostante<br />

l’Italia non abbia più trovato,<br />

dopo quell’Alberto Tomba che la<br />

teneva incollata davanti alla televisione<br />

con il fiato sospeso tutte<br />

le volte che gareggiava, un vero<br />

“eroe” della neve, milioni di italiani<br />

seguiranno (in diretta su<br />

Sky Sport) giorno dopo giorno i<br />

nostri atleti incitandoli, emozionandosi<br />

e credendoci fino in fondo.<br />

Grandi speranze sono riposte<br />

nel portabandiera azzurro, lo slittinista<br />

Armin Zoeggeler, che ha<br />

già all’attivo due medaglie d’oro<br />

olimpiche, un argento e due<br />

bronzi, “l'unico atleta in attività<br />

di qualsiasi sport di discipline<br />

olimpiche invernali - ha detto il<br />

presidente del Coni, Giovanni<br />

Malagò - che può aspirare a conquistare<br />

la sesta medaglia consecutiva”.<br />

Altra punta di diamante<br />

azzurra è la pattinatrice di short<br />

track 23enne Arianna Fontana,<br />

bronzo a Torino 2006 nella staffetta<br />

e a Vancouver 2010 nei<br />

500: la valtellinese gareggia in più<br />

specialità e quindi potrebbe portare<br />

a casa più di una medaglia.<br />

Da seguire con attenzione anche<br />

il pattinaggio artistico: Carolina<br />

Kostner è, come sempre, fra le favorite<br />

e nel suo palmares manca<br />

giusto una medaglia olimpica; la<br />

coppia Anna Cappellini - Luca<br />

Lanotte ha appena vinto l’oro agli<br />

Europei e l’idea che possano ripetersi<br />

alle Olimpiadi è più di una<br />

speranza. Anche lo snowboard potrebbe<br />

regalarci delle soddisfazioni,<br />

in particolare con Omar Visintin<br />

fra gli uomini, ma anche con Michela<br />

Moioli fra le donne, nonostante<br />

abbia subito uno stop di<br />

una ventina di giorni a causa di<br />

una lussazione alla clavicola sinistra.<br />

Per quanto riguarda lo sci alpino,<br />

la disciplina olimpica invernale<br />

per eccellenza, le speranze<br />

italiane sono riposte soprattutto<br />

negli uomini, in particolare Dominik<br />

Paris e Christof Innerhofer.<br />

Per permettere ai tifosi di seguire<br />

gli atleti italiani più da vicino possibile,<br />

il Coni ha messo online il<br />

sito http://www.sochi2014.coni.it<br />

interamente dedicato all’avventura<br />

italiana ai XXII Giochi Olimpici<br />

Invernali di Sochi 2014. L’iniziativa<br />

del Coni accompagnerà le<br />

atlete e gli atleti azzurri durante<br />

tutte le Olimpiadi e verrà aggiornata<br />

in tempo reale con tutte<br />

le gare degli italiani. Nel sito c’è<br />

anche una sezione dedicata a<br />

Casa Italia che, come a Vancouver<br />

2010, si sdoppierà in due location:<br />

una verrà allestita nel Parco<br />

Olimpico a Sochi (dove si svolgeranno<br />

le competizioni degli<br />

sport del ghiaccio) e un’altra in<br />

montagna a Rosa Khutor (dove ci<br />

saranno gli sport della neve).<br />

Sopra: la torcia olimpica<br />

a Joškar-Ola, città della<br />

Russia europea centrale.<br />

Sotto: la Shayba Arena che<br />

ospiterà le competizioni<br />

Olimpiche di hockey su<br />

ghiaccio e le competizioni<br />

paralimpiche di hockey su<br />

slittino. A destra, in alto: i<br />

trampolini di Nizhny Tagil,<br />

un’altra tappa della<br />

torcia olimpica. Di fianco:<br />

l’arrivo della torcia<br />

olimpica a Joškar-Ola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!