23.12.2020 Views

LeStrade n.1563 dicembre 2020

MONOGRAFICO Numero dedicato alle reti stradali INTERVISTE In esclusiva Anas e Commissione EU SPECIALISTI Norme, sicurezza e alta tecnologia

MONOGRAFICO
Numero dedicato alle reti stradali
INTERVISTE
In esclusiva Anas e Commissione EU
SPECIALISTI
Norme, sicurezza e alta tecnologia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

70<br />

Sostenibilità Aziendale<br />

Gestione illuminata<br />

Dall’approccio industriale alle dotazioni infrastrutturali, fino alle risorse messe<br />

a disposizioni degli automobilisti: è il filo conduttore della strategia di Anas orientata<br />

a migliorare gli standard di sicurezza ed efficienza puntando su soluzioni green<br />

71 LS<br />

© Anas SpA<br />

Le Iniziative<br />

© Anas SpA<br />

4. Green Island: il cuore energetico sostenibile del progetto Smart Road di Anas<br />

1. Green Light: illuminazione a LED nelle gallerie della rete Anas<br />

10 aree di servizio lungo le autostrade A90 Grande<br />

Raccordo Anulare di Roma e A91 Autostrada<br />

Roma-Aeroporto di Fiumicino.<br />

Energia pulita<br />

L’azienda, aderendo alla Convenzione Consip per<br />

l’acquisto di energia verde per ridurre le emissioni<br />

di anidride carbonica, a partire da quest’anno ha<br />

inoltre iniziato a utilizzare solo energia sosteni-<br />

bile, rinnovabile e pulita per tutte le sue attività.<br />

Con la fornitura annuale degli oltre 3.800 punti di<br />

prelievo, per un consumo di circa 380mila MWh<br />

all’anno, Anas produrrà un beneficio ambientale<br />

equivalente alla non emissione di oltre 100mila<br />

tonnellate di CO2 (in base agli indicatori di emissioni<br />

medie prodotte dal settore elettrico italiano<br />

riportate nel Rapporto Ispra 317 del <strong>2020</strong>). L’obiettivo<br />

è di accelerare il processo di de-carbonizzazione<br />

previsto dall’Unione Europea per il 2050.<br />

L’esigenza di contenere i consumi energetici e le<br />

emissioni di gas climalteranti, di porre attenzione<br />

all’uso “circolare” delle risorse, di valutare con<br />

interesse l’impronta ecologica delle attività che si<br />

compiono, sono oggi questioni messe al centro<br />

delle scelte manageriali dell’azienda. Il fine dichiarato<br />

è approcciarsi al progresso sostenibile<br />

come una opportunità e non come un vincolo. nn<br />

di Anas (Gruppo FS Italiane) di<br />

offrire agli utenti una strada più sicura e<br />

L’impegno<br />

all’avanguardia passa anche attraverso il<br />

risparmio energetico e l’efficienza dei sistemi di illuminazione,<br />

nonché l’impegno nella mobilità elettrica<br />

e nell’accelerazione del processo di de-carbonizzazione.<br />

Anas ha infatti in corso il Piano Greenlight,<br />

che ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e<br />

ottimizzare l’illuminazione nelle 1.900 gallerie in<br />

gestione della rete stradale di propria competenza.<br />

L’investimento di 30 milioni di euro prevede un<br />

tempo di rientro medio dei costi di circa 7 anni. Il<br />

risparmio in termini di emissioni di CO2 sarà di circa<br />

mille tonnellate e di oltre 2 milioni di euro in termini<br />

economici. Inoltre, sul Grande Raccordo Anulare<br />

di Roma è già attivo lo Smart Light, un sistema<br />

di controllo dell’impianto di illuminazione, con lampade<br />

a LED, che consente una maggiore efficienza<br />

grazie a una regolazione “punto punto” del flusso<br />

luminoso, attraverso una tecnologia wireless di ultima<br />

generazione definita zigbee.<br />

Smart Road verde<br />

Di particolare valore, oltre al piano Green Light è<br />

il lavoro, nell’ambito del piano Smart Road Anas,<br />

per la realizzazione di apposite aree denominate<br />

Green Island in cui verrà prodotta energia elettrica<br />

rinnovabile, fotovoltaica e/o eolica ogni 30 km<br />

Le Iniziative<br />

circa. Dalle Green Island verrà distribuita energia<br />

pulita che alimenterà tutti gli apparati della<br />

Smart Road. Nelle Green Island, inoltre, saranno<br />

installati sistemi di ricarica veicoli e sistemi di<br />

ricarica di droni per il monitoraggio e le ispezioni<br />

di opere civili strategiche e per utilizzare gli stessi<br />

per una sorveglianza continua della strada anche<br />

a fini di pubblica sicurezza.<br />

Ma Anas sta anche dando un forte contributo alla<br />

mobilità elettrica pubblicando bandi di gara per<br />

l’affidamento delle concessioni per aree di servizio<br />

che prevedono colonnine di ricarica elettrica<br />

veloce sui principali assi viari: sull’A2 Autostrada<br />

del Mediterraneo, sulla A19 Palermo-Catania e in<br />

© Anas SpA<br />

2. Massimo Simonini,<br />

Amministratore Delegato di Anas<br />

3. Nuova luce sul GRA grazie al progetto Smart Light<br />

con<br />

© Anas SpA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!