03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il regno di Dio non viene con grande pompa esteriore, bensì mediante la dolce

ispirazione della sua Parola, l'azione interiore del suo Spirito, la comunione del'anima

con colui da cui dipende la sua stessa esistenza. La più grande manifestazione della sua

potenza si riscontra nella natura umana portata alla perfezione del carattere di Cristo.

Un 'ostentazione di ricchezza o di posizione sociale, un 'architettura costosa o un

arredamento principesco non sono cose necessarie al'avanzamento del'opera di Dio. Né

lo sono le grandi imprese che dovrebbero strappare applausi agli uomini e solleticarne la

vanità. Lo sfarzo esteriore, per imponente che sia, non ha alcun valore agli occhi di Dio.

Pur essendo nostro dovere ricercare la perfezione anche nelle cose esteriori,

dobbiamo tenere sempre presente che tale perfezione non deve rappresentare la nostra

preoccupazione principale. Al di sopra delle cose visibili e transitorie, Dio vuoi mettere

in evidenza ciò che è invisibile ed eterno. Tutto il resto, perciò, ha valore solo se è

l'espressione di tale intenzione. Le più importanti opere d'arte non possiedono una

bellezza che possa paragonarsi a quella di un carattere cristiano, prodotto dal'azione

dello Spirito Santo.

Quando Dio diede il suo Figliuolo al mondo, dotò gli esseri umani di ricchezze

imperiture, in confronto delle quali tutto l'insieme dei tesori umani messi insieme dalla

creazione in poi, non sono nulla. Gesù venne sulla terra e offrì ai figlioli degli uomini

l'immensità di un amore di portata eterna. E' questo il tesoro che noi grazie alla nostra

unione con lui possiamo ricevere, rivelare e comunicare agli altri.

Le nostre istituzioni acquisteranno una propria originalità, in quanto parte

del'opera di Dio, solo se i loro dipendenti saranno consacrati. La loro consacrazione a

Dio rivelerà così la potenza della grazia di Cristo nella trasformazione della natura

umana. Noi ci dobbiamo distinguere dal mondo, perché Dio ha posto il suo suggello su

di noi e perché manifesta in noi il suo carattere amorevole. Il nostro Redentore ci

ricopre con la sua giustizia.

Scegliendo uomini e donne per il suo servizio, Dio non domanda loro se hanno

cultura, eloquenza o ricchezze terrene. Egli chiede: "Essi hanno tanta umiltà da

accettare le mie vie? Posso mettere le mie parole sulle loro labbra? Mi rappresenteranno

degnamente?

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!