03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 72

Beneficienza

"Onora l'Eterno con i tuoi beni e con le primizie di ogni tua rendita; i tuoi granai

saranno ripieni di abbondanza e i tuoi tini traboccheranno di mosto". Proverbi 3:9, 10.

"C'è chi spende a volontà, eppure arricchisce sempre; c'è chi risparmia più del

necessario, eppure impoverisce. Chi è generoso diventa ricco, chi disseta sarà dissetato".

Proverbi 11:24, 25.

"Ma la persona onesta pensa rettamente e agisce con lealtà". Isaia 32:8.

La sapienza divina ha stabilito nel piano della salvezza la legge del'azione e della

reazione, rendendo l'opera di beneficienza in tutti i suoi aspetti doppiamente benedetta.

Chi dà ai bisognosi fa non solo del bene agli altri, ma accresce il proprio benessere.

La gloria del vangelo

Affinché l'uomo non perdesse i benefici risultati della beneficienza, il nostro

Redentore cercò di farlo diventare suo collaboratore. Dio potrebbe raggiungere il suo

obiettivo di salvare il peccatore senza l'aiuto dell'uomo. Egli però sa che l'uomo non

potrebbe essere felice se non svolgesse una parte in questa grande opera. Mediante una

catena di circostanze positive, Egli riversa sull'uomo i migliori mezzi per stimolare la

sua generosità, per alimentare in lui l'abitudine di prestare soccorso al povero e di

sostenere la sua opera. Il mondo, con tutte le sue grandi necessità, fa appello ai nostri

talenti di denaro e di influenza perché gli sia presentata la verità di cui ha urgente

bisogno. Prestando ascolto a questi richiami, lavorando e compiendo degli atti di

beneficienza, noi ci atteniamo al'immagine di colui che per amor nostro si fece povero.

Dando, noi facciamo del bene agli altri e accumuliamo delle vere ricchezze.

La gloria del Vangelo si basa sul principio della restaurazione nella umanità

caduta del'immagine divina mediante una costante manifestazione di benevolenza.

Questa opera ebbe inizio nelle corti celesti. Fu là che Dio diede agli esseri umani una

inconfondibile evidenza del'amore col quale Egli li considerava. Egli "ha tanto amato il

343

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!