03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 16

Fuori dalle città

Coloro che debbono occuparsi della scelta di un luogo dove sistemare i nostri

ospedali dovrebbero studiare attentamente la natura e lo scopo della nostra opera

sanitaria e ricordare che essi si stanno operando per la restaurazione del'immagine di

Dio nell'uomo. In una mano devono avere i rimedi per il sollievo della sofferenza fisica,

e nel'altra l'Evangelo che rialza le anime oppresse dal peccato. Così essi lavoreranno

come veri missionari medici e potranno gettare in molti cuori il seme della verità.

Nello scegliere il luogo dove sorgeranno i nostri ospedali non devono aver posto

né l'egoismo, né l'ambizione personale. Cristo venne in questo mondo per insegnarci a

vivere e a lavorare. Impariamo da lui a non scegliere per i nostri ospedali dei luoghi che

piacciono a noi, ma quelli che meglio si adattano alla nostra opera.

Dalla luce che mi è stata data circa l'opera medico-missionaria, risulta che noi

abbiamo perduto dei grandi vantaggi per non esserci resi conto della necessità di

cambiare i nostri piani per quel che riguarda la posizione degli ospedali. Il Signore

vuole che essi siano situati fuori città, in campagna, in luoghi attraenti. In mezzo alla

natura -- che è il giardino di Dio -- gli ammalati troveranno sempre qualcosa che varrà a

distogliere la loro attenzione da se stessi e a volgere il loro pensiero a Dio.

Mi è stato detto che gli ammalati vanno curati lungi dal tumulto delle città, lungi

dal traffico -- tram e altri mezzi di trasporto -- cittadino. Quelli che vengono nei nostri

ospedali, provenienti da zone rurali, apprezzeranno un lungo silenzioso dove potranno

essere, fra l'altro, più rapidamente influenzati dallo Spirito di Dio.

Il giardino di Eden, dimora dei nostri progenitori, era bellissimo. Da ogni parte

l'occhio prendeva piacere a guardare i graziosi arbusti e i delicati fiori. In esso vi erano

alberi di ogni tipo, molti dei quali carichi di frutti. Sui loro rami gli uccelli

cinguettavano allegramente. Adamo ed Eva, nella loro innocenza, erano rallegrati dalle

visioni e dai canti del'Eden. Anche oggi, sebbene il peccato abbia gettato la sua ombra

sulla terra, Dio desidera che i suoi figli trovino piacere nel contemplare la natura creata.

Perciò, sistemare i nostri ospedali in uno scenario naturale significa attenersi al suo

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!