03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il proponimento di Dio è che i suoi figli siano uniti. Essi non sperano di vivere

insieme nello stesso cielo? Cristo è forse diviso da se stesso? Darà Egli il successo al

suo popolo prima che questo abbia eliminato ogni maldicenza e ogni disaccordo; prima

che gli operai con umiltà di propositi abbiano consacrato il cuore, la mente, le energie a

una opera così santa agli occhi di Dio? L'unione fa la forza; la disunione è un segno di

debolezza. Uniti l'uno con l'altro, lavorando di comune accordo per la salvezza degli

uomini noi diventeremo "collaboratori di Dio". Coloro che rifiutano di lavorare di

comune accordo disonorano profondamente l'Eterno. Il nemico delle anime è

compiaciuto quando vede i credenti ostacolarsi a vicenda. Perciò occorre coltivare

l'amore fraterno e ispirarsi a un sentimento di tenerezza. Molti sarebbero spinti al

ravvedimento, se il velo che nasconde il futuro potesse essere sollevato e si potessero

vedere i risultati di questa disunione.

La nostra unica salvaguardia

Il mondo osserva con piacere la disunione esistente fra i cristiani. L'incredulità ne

è compiaciuta. Dio, però, chiede che un cambiamento avvenga nel suo popolo. In questi

ultimi giorni la nostra unica salvezza consiste nel'unione con Cristo e nel'unione degli

uni con gli altri. Non permettiamo a Satana di additare i nostri membri di chiesa

dicendo: "Guardate: queste persone che pure militano sotto la bandiera di Cristo si

odiano a vicenda. Noi non abbiamo nulla da temere da loro finché consacreranno

maggiore energia a combattersi che a lottare contro le mie forze".

Dopo la discesa dello Spirito Santo, i discepoli se ne andarono a predicare il

Salvatore risuscitato, unica speranza di salvezza delle anime loro. Essi si rallegravano

nella dolcezza della comunione dei santi ed erano teneri, solleciti, altruisti, disposti a

fare qualsiasi sacrificio per amore della verità. Nei loro quotidiani contatti

manifestavano l'amore che Cristo aveva loro ordinato di rivelare. Con parole e con

azioni altruistiche si sforzavano di accendere questo stesso amore in altre persone.

I credenti dovevano coltivare sempre lo stesso amore che riempiva i cuori degli

apostoli dopo la discesa dello Spirito Santo e andare avanti ubbidendo spontaneamente

al nuovo comandamento: "Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri".

Giovanni 13:34. Essi dovevano essere talmente uniti con Cristo da essere in grado di

soddisfarne le richieste. Per loro mezzo, gli uomini dovevano riconoscere la potenza di

un Salvatore che con la sua giustizia li poteva giustificare.

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!