03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Così sarà ancora. Questo fatto dovrebbe spingere i cristiani a rinunciare a ogni

forma di dissenso e a consacrarsi per la salvezza di chiunque sia schiavo del peccato.

Essi otterranno la benedizione promessa se la domanderanno con fede. L'effusione dello

Spirito Santo ai tempi apostolici fu "la pioggia della prima stagione": i risultati furono

ottimi. La pioggia del'ultima stagione sarà ancor più copiosa. Quale promessa è fatta a

coloro che vivono in questi ultimi giorni? "Tornate alla fortezza o voi prigionieri della

speranza! Anche oggi io ti dichiaro che ti renderò il doppio". "Chiedete al'Eterno la

pioggia nella stagione di primavera! L'Eterno che produce i lampi, darà loro abbondanza

di pioggia, ad ognuno erba nel suo campo". Zaccaria 9:12; 10:1.

Fino alla fine

Cristo affermò che la divina influenza dello Spirito Santo avrebbe accompagnato

i discepoli fino alla fine. La promessa, però, non è apprezzata per il suo giusto valore e

quindi non si riesce a intravedere il suo adempimento. Di qui una serie di conseguenze

che portano tutte il segno di un progressivo declino spirituale fino alla morte.

L'attenzione è attratta da cose di secondaria importanza: ciò accade perché manca una

potenza capace di realizzare la crescita e la prosperità della chiesa. Da tale potenza

deriverebbero tutte le altre benedizioni. Non vi sono limiti che possano contenere la sua

infinita pienezza o ostacolare la sua offerta.

L'assenza dello Spirito Santo priva il ministero evangelico di questa potenza. La

cultura, il talento, l'eloquenza, ogni dono naturale o acquisito, hanno un indubbio valore,

però senza la presenza dello Spirito di Dio nessun cuore sarà toccato, nessun peccatore

sarà condotto a Cristo. D'altra parte, se sono uniti con Cristo, se hanno i doni dello

Spirito, i più poveri e i più ignoranti fra i suoi discepoli disporranno di una forza che

agirà sui cuori. Dio fa di essi i suoi canali per la diffusione della suprema influenza

del'universo.

Perché non abbiamo fame e sete del dono dello Spirito, visto che esso è il mezzo

grazie al quale possiamo ricevere vigore? Perché non ne parliamo, non preghiamo per

esso, non predichiamo la sua necessità? Il Signore è più disposto a darci lo Spirito Santo

di quanto lo siano i genitori quando danno dei buoni doni ai loro figli. Ogni operaio

dovrebbe rivolgersi a Dio per ricevere il battesimo dello Spirito Santo. Dei gruppi

dovrebbero riunirsi per invocare uno speciale aiuto, per ricevere la sapienza celeste, per

sapere elaborare dei piani e attuarli con la dovuta saggezza. In modo particolare gli

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!