03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 29

Collaborazione

Nello stabilire delle istituzioni in nuovi territori, si è spesso costretti ad affidare

certe responsabilità a persone che non sono state formate per questo compito. Per

conseguenza, esse partono svantaggiate e se i loro collaboratori non sono animati da un

altruistico interesse per l'istituzione del Signore, potrà venire a determinarsi una

situazione che ne ostacolerà il progresso.

Molti ritengono che il genere di lavoro che svolgono sia di loro esclusiva

pertinenza e che nessun altro debba dare suggerimenti in materia. Queste persone, forse,

ignorano i giusti metodi di lavoro. E se qualcuno ardisce esprimere il suo parere esse si

ritengono offese e sembrano ancor più decise a difendere la propria autonomia. Inoltre,

alcuni operai non sembrano molto disposti ad aiutare o a insegnare ai loro compagni di

lavoro. Altri, infine, privi di esperienza non vogliono che questa loro lacuna sia notata.

Commettono degli sbagli che costano tempo e molto denaro perché sono troppo

orgogliosi per chiedere consiglio.

Non è difficile stabilire la causa di queste difficoltà. Gli operai sono stati come

dei fili indipendenti, mentre avrebbero dovuto considerarsi come dei fili che uniti con

altri danno origine a un tessuto che riproduce il modello definitivo.

Queste cose rattristano lo Spirito Santo. Dio vuole che noi impariamo gli uni

dagli altri. L'indipendenza non santificata è un ostacolo per l'opera che Egli vuole

compiere. Satana è compiaciuto da un simile stato di cose.

Non dovrebbero esserci né riservatezza, né ansia che altri acquistino una

competenza specifica. Tale spirito provoca sempre sospetto e diffidenza. I cattivi

pensieri e la maldicenza prendono il posto che si dovrebbe riservare al'amore fraterno.

Ogni settore del'opera di Dio ha un rapporto con gli altri settori. In una istituzione

presieduta da Dio non ci può essere esclusivismo, perché Egli è il Signore di ogni

talento organizzativo. Egli è il fondamento di ogni giusto metodo di lavoro. E' lui che dà

la conoscenza, per cui nessun uomo può considerarla come propria esclusiva.

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!