03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano. Più questo piano viene fedelmente seguito, tanto più Egli opererà per alleviare la

sofferenza del'umanità. Per le nostre istituzioni scolastiche e sanitarie dovrebbero essere

scelti dei luoghi dove, lontano dalle dense nubi di peccato che gravano sulle grandi città,

si può levare il Sole di giustizia, recando "la guarigione sulle sue ali". Malachia 4:2.

I dirigenti della nostra opera devono insegnare alla gente che gli ospedali vanno

situati in un ambiente piacevole, in luoghi non disturbati dal'agitazione della città; dove,

grazie a un saggio insegnamento, i pazienti possono orientare i loro pensieri verso Dio.

Io ho ripetutamente descritto questi luoghi ma a quanto pare nessuno mi ha ascoltato. Di

recente, e in modo particolarmente chiaro e convincente, mi è stato fatto vedere il

vantaggio che deriva dal situare le nostre istituzioni -- specialmente scuole e ospedali --

fuori città.

Perché i nostri medici sono così ansiosi di stabilirsi in città? L'atmosfera delle

città è inquinata. In esse i pazienti che hanno delle tendenze malsane da vincere non

possono essere aiutati adeguatamente. Per gli ammalati, vittime del'alcol, i bar di una

città rappresentano una continua tentazione. Mettere i nostri ospedali là dove sono

circondati dal'empietà, significa voler neutralizzare gli sforzi fatti per la guarigione dei

pazienti.

In futuro le condizioni di vita in città diverranno sempre più sgradevoli e

l'influenza del'ambiente cittadino risulterà totalmente sfavorevole al compimento

del'opera che i nostri ospedali sono chiamati a svolgere.

Dal punto di vista della salute, il fumo e la polvere delle città sono nocivi. I

malati, che per buona parte del giorno sono chiusi fra quattro mura, spesso finiscono col

sentirsi prigionieri in camera loro. Quando guardano fuori della finestra non vedono

altro che case. Quelli poi che sono addirittura confinati nelle loro stanze sono facilmente

portati a meditare sulle loro sofferenze e sui loro malanni. Talvolta un malato può essere

avvelenato dal suo stesso respiro.

Vi sono altre controindicazioni che sconsigliano di costruire delle istituzioni

mediche di una certa importanza in città.

Perché privare i pazienti del beneficio salutare che deriva dalla vita al'aria aperta?

Dio mi ha fatto capire che se i malati vengono incoraggiati a lasciare le loro camere e a

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!