03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

glorificare se stessi e aggiungono casa a casa, terreno a terreno. Esse riempiono le loro

case di oggetti luminosi, mentre intorno a loro vi sono degli esseri umani che vivono

nella miseria, nel delitto e sono preda della morte.

Con ogni sorta di oppressione e di estorsione, gli uomini accumulano delle

colossali fortune, mentre il grido del'umanità sofferente sale nel cospetto di Dio. Vi

sono intere moltitudini che lottano contro la povertà, costrette a lavorare per piccoli

salari, incapaci di potersi assicurare le strette necessità della vita. Il lavoro e le

privazioni che li opprimono, rendono ancora più gravoso il loro fardello. Quando poi si

aggiungono il dolore e la malattia, il peso si fa addirittura insopportabile. Oppressi e

preoccupati per le loro condizioni, essi non sanno a chi rivolgersi per ricevere aiuto.

Le Scritture descrivono le condizioni del mondo poco prima del secondo avvento

di Cristo. L'apostolo Giacomo così dipinge l'avidità e l'oppressione che allora

prevarranno. Egli dice: "A voi, ora, o ricchi... Avete accumulato tesori negli ultimi

giorni. Ecco, il salario dei lavoratori che hanno mietuto i vostri campi, e del quale li

avete frodati, grida; e le grida di quelli che hanno mietuto sono giunte alle orecchie del

Signore degli eserciti. Voi siete vissuti sulla terra delle delizie e vi siete dati ai piaceri;

avete pasciuto i vostri cuori in giorno di strage. Avete condannato, avete ucciso il

giusto; egli non vi resiste". Giacomo 5:1-6.

Questo è il quadro attuale della società: "La sentenza liberatrice si è ritirata, e la

salvezza si è tenuta lontana; poiché la verità soccombe sulla piazza pubblica e la

rettitudine non può avervi accesso. La verità è scomparsa, e chi si ritrae dal male si

espone ad essere spogliato. L'Eterno lo ha veduto e gli è dispiaciuto". Isaia 59:14, 15.

Perfino la chiesa, che dovrebbe essere la colonna e il sostegno della verità,

incoraggia l'egoismo e l'amore del piacere. Quando si vuole raccogliere del denaro per

scopi di carattere religioso a quali mezzi ricorrono molte chiese? A bazar, a cene, a fiere

di beneficenza, a lotterie e cose del genere. Spesso il luogo messo a parte per il culto di

Dio è profanato dal mangiare, dal bere, dal commercio e dal divertimento. È così che i

giovani perdono il rispetto per la casa di Dio e la riverenza per il culto a lui dovuto. Le

barriere del'autocontrollo sono indebolite. L'egoismo, l'avidità, l'amore dello sfarzo,

sono evidenziati, rafforzati e perfino tollerati.

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!