03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

loro esperienza cristiana, romperanno i loro rapporti personali con Dio e perderanno la

vita eterna.

I sofismi riguardanti Dio e la natura, che stanno inondando il mondo di

scetticismo, sono ispirazione del'angelo ribelle. Egli stesso è uno studente della Bibbia,

conosce la verità necessaria al'umanità, e cerca di distogliere le menti dalle grandi verità

date per prepararle a ciò che sta per sopraggiungere sul mondo.

Io ho visto i risultati di queste fantasiose rappresentazioni di Dio, nel'apostasia,

nello spiritualismo e nel libero amore. La tendenza al libero amore, ispirata da queste

teorie era così nascosta che era difficile palesarne il vero carattere. Fino a quando il

Signore non me lo rivelò io non sapevo definirlo, ciononostante ricevetti l'ordine di

chiamarlo: empio amore "spirituale".

Il fanatismo dopo il 1844

Dopo il 1844, noi dovemmo affrontare numerose forme di fanatismo. Mi furono

date delle testimonianze di rimprovero da presentare ad alcune persone che sostenevano

teorie spiritualistiche.

Ve ne erano che si dimostravano attivi nel disseminare false idee di Dio. Mi fu

rivelato che queste persone rendevano inefficace la verità con i loro falsi insegnamenti.

Io fui incaricata di avvertirli del gran male che tali teorie speculative producevano fra la

gente.

Andai dove essi si trovavano e spiegai loro la natura della loro opera. Il Signore

mi diede la forza di esporre chiaramente il pericolo che li minacciava. Fra l'altro, essi

ritenevano che la santificazione era di per sé una garanzia contro il peccato. L'uomo

santificato, qualunque cosa facesse, non era più esposto al peccato. Il loro insegnamento

provocava un grave danno a loro stessi e agli altri. Essi esercitavano un potere sullo

spirito di coloro che non riuscivano a vedere l'errore di queste teorie così ben camuffate.

La dottrina secondo cui tutti erano santi li aveva indotti a credere che gli affetti dei

santificati non avrebbero mai sviato nessuno. Tale credenza portava al soddisfacimento

dei malvagi desideri di cuori che, pur dicendosi santificati, erano lontani da una purezza

di vita e di pensiero.

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!