03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 65

Il bisogno di evangelisti medico-missionari

Noi viviamo negli ultimi giorni e la fine di tutte le cose è vicina. I segni predetti

da Cristo si adempiono rapidamente e si profilano davanti a noi tempi burrascosi. Noi,

però, non dobbiamo dire mai neppure una parola di incredulità e di scoraggiamento.

Colui che comprende le necessità dovute alla situazione si adopera perché dei vantaggi

siano accordati ai suoi operai in varie parti del mondo per metterli in grado di

richiamare più efficacemente l'attenzione della gente. Egli conosce quali sono i bisogni

e le necessità del suo gregge e diffonde il suo messaggio per ogni luogo. Egli ci ama di

un amore eterno. Ricordiamo che noi rechiamo un messaggio di guarigione a un mondo

pieno di anime ammalate di peccato. Possa il Signore accrescere la nostra fede e aiutarci

a renderci conto del suo ministero di guarigione e della sua misericordia. E' suo

desiderio che la luce della sua grazia risplenda in molti luoghi.

Ospedali come centri missionari

In molte località vi sono anime che non hanno mai udito il messaggio. Da ora

innanzi l'opera medico-missionaria deve essere svolta con uno slancio senza precedenti.

Essa è la porta attraverso la quale la verità può trovare accesso alle grandi città; perciò

degli ospedali debbono essere stabiliti ovunque sia possibile.

L'opera ospedaliera è uno dei mezzi più efficaci per raggiungere ogni ceto

sociale. I nostri ospedali sono la mano destra del Vangelo e aprono delle vie grazie alle

quali l'umanità sofferente può essere avvicinata alla buona novella della guarigione che

Cristo le offre. In questi ospedali i malati dovrebbero imparare ad avere fiducia nel

grande Medico. Questi coronerà di successo i loro sforzi. Essi recupereranno la salute

del corpo e dello spirito.

Cristo non è sceso personalmente in questo mondo per recarsi nelle nostre città e

nei nostri villaggi a guarire gli ammalati; però ci ha affidato l'incarico di portare avanti

l'opera medico-missionaria, da lui cominciata. In quest 'opera noi dobbiamo fare del

nostro meglio. Si devono stabilire delle istituzioni dove i malati possano essere curati da

medici e infermiere timorati di Dio che non fanno uso di medicamenti a base di droghe.

313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!