03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un motivo per il servizio

Recentemente mi sono svegliata, durante la notte, e ho avuto una visione delle

sofferenze di Cristo per gli uomini. Vidi il suo sacrificio, il disprezzo e la derisione da

lui subiti da parte degli empi, la sua agonia nel Giardino del Getsemani, il tradimento di

Giuda e la sua crocifissione.

Vidi Cristo in mezzo a un folto gruppo di persone. Egli cercava di inculcare nelle

loro menti i suoi insegnamenti, ma veniva disprezzato e respinto da loro. Eppure gli

uomini lo disprezzavano. Tale scena mi procurò una grande tristezza. Gridai a Dio:

"Che ne sarà di questa gente? Nessuno di loro vorrà rinunciare al'alta opinione che ha di

sé per cercare il Signore come fa un piccolo fanciullo? Nessuno si umilierà davanti a

Dio, pentendosi e confessando le proprie colpe?".

Mi fu presentata l'agonia di Gesù nel Giardino del Getsemani, quando il calice

misterioso vacillava nella mano del Redentore. "Padre, se è possibile -- Egli pregava --

passi oltre da me questo calice!" Matteo 26:39. Mentre pregava il Padre, delle grosse

gocce di sangue cadevano dal suo volto al suolo. Le forze delle tenebre erano raccolte

intorno al Salvatore per scoraggiarlo.

Rialzatosi dal suolo si diresse verso il luogo dove aveva lasciato i suoi discepoli,

dopo aver loro detto di vegliare e di pregare con lui per non essere vinti dalla tentazione.

Voleva vedere se essi comprendevano la sua agonia, perché aveva bisogno di simpatia

umana. Li trovò addormentati. Tre volte andò da loro e ogni volta li trovò che

dormivano.

Tre volte il Salvatore pregò: "Padre, se è possibile, passi oltre da me questo

calice". Fu là che il destino di un mondo perduto oscillò sulla bilancia. Se Gesù avesse

rifiutato di bere il calice ne sarebbe derivata la rovina eterna del genere umano. Ma un

angelo dal cielo fortificò il Figliolo di Dio perché accettasse il calice e ne bevesse

l'amaro dolore.

Pochi si rendono conto che tutto ciò fu fatto per ognuno di loro! Quanto sono

pochi quelli che dicono: "Egli è morto per me, affinché io potessi formarmi un carattere

per la vita eterna".

288

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!