03.12.2021 Views

I tesori delle testimionianze 3 - Ellen G. White

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dalla sua elevata posizione Cristo, il Re della gloria, la Maestà del cielo, vide la

condizione degli uomini. Ebbe pietà degli esseri umani nella loro debolezza e nel loro

stato di peccato e venne su questa terra per rivelare quello che Dio è per gli uomini.

Lasciando le corti regali e rivestendo la sua divinità con l'umanità, Egli stesso venne nel

mondo per esercitare in nostro favore un carattere perfetto. Egli non scelse la sua

dimora fra i grandi della terra: nacque nella povertà, da genitori umili e visse nel

disprezzato villaggio di Nazareth. Non appena fu abbastanza grande da maneggiare gli

arnesi, partecipò alla responsabilità di provvedere alla famiglia.

Cristo si umiliò per stare alla testa del'umanità, affrontando le tentazioni e

sopportando le prove che l'umanità deve affrontare e sostenere. Egli dovrà conoscere ciò

che l'uomo aveva subito da parte di Satana per poter sapere come soccorrere quanti sono

tentati.

Cristo è stato fatto nostro Giudice. Il Padre non è il Giudice, giudici non sono gli

angeli. Colui che prese su di sé l'umanità e che visse in questo mondo una vita perfetta

deve giudicarci, perché Egli solo può essere nostro Giudice. Fratelli, non vogliamo

ricordarlo? Ministri non volete rammentarlo? Non volete ricordarlo anche voi, padri e

madri? Cristo prese la nostra umanità per poter essere il nostro Giudice. Nessuno di voi

è stato nominato giudice degli altri. Tutto quello che potete fare è di disciplinare il

vostro giudizio. Nel nome di Cristo vi scongiuro di prestare ascolto al'ingiunzione che

Egli vi fa di mai occupare il seggio del giudizio. Giorno dopo giorno questo messaggio

è echeggiato alle mie orecchie: "Scendi dal seggio del giudizio! Scendine umilmente".

Mai come oggi c'è stato un tempo in cui sia stato tanto importante rinunciare al

proprio io per prendere ogni giorno la croce. Quanta rinuncia siamo disposti a praticare?

Una vita di grazia e di pace

Nel primo capitolo della seconda lettera di Pietro troverete la promessa che la

grazia e la pace vi saranno moltipllcate, se "aggiungete alla fede vostra la virtù; alla

virtù la conoscenza; alla conoscenza la continenza; alla continenza la pazienza; alla

pazienza la pietà; alla pietà l'amor fraterno; al'amor fraterno la carità". 2 Pietro 1:5-7.

"Se queste cose si trovano e abbondano in voi, non vi renderanno né oziosi né

sterili nella conoscenza del Signor nostro Gesù Cristo". 2 Pietro 1:8.

328

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!