10.07.2022 Views

La Toscana nuova Luglio-Agosto 2022

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Emozioni visive

Viva Fiorenza!

Testo e foto di Marco Gabbuggiani

Finalmente siamo di nuovo in piazza Santa Croce ad assistere

alle partite del Calcio Storico Fiorentino. Una tradizione popolare

che ha assunto un valore sempre più importante per il

nostro turismo. A differenza del Palio di Siena, dove le contrade

rimangono divise e ostili per tutto l’arco dell’anno, qui, nonostante

questo apparente odio a cui si assiste in campo durante

le partite, l’aggressività non lascia strascichi una volta finita la

disputa. Infatti, salvo rari casi, gli stessi giocatori che lottavano

violentemente per realizzare una preziosa caccia fino ad un

minuto prima, li vedi spesso abbracciarsi a fine partita. Insomma,

uno spettacolo che (nonostante le apparenze) ha una sua

valenza di sportività molto più genuina di quella che si rileva in

tanti sport molto più pacifici. Questo spettacolo ha avuto origine

nel 1530 con la celebre partita giocata per schernire gli assedianti

spagnoli che, convinti della resa della città, si trovarono

invece di fronte i fiorentini a giocare a pallone, per niente intimo-

riti dall’assedio. Ancora oggi questo gioco, ormai diventato tradizione

a Firenze, attrae una miriade di turisti e da quest’anno

ha messo ulteriormente a frutto la sua notorietà grazie all’operato

del sindaco Dario Nardella e del presidente del Calcio Storico

Fiorentino Michele Pierguidi (anche consigliere speciale del

Comune per le Tradizioni Popolari) che sono riusciti a vendere i

diritti ad Indiana Production, la quale, a sua volta, ha ceduto a

Dazn la divulgazione televisiva a livello mondiale della manifestazione,

ottenendo oltretutto garanzie di qualità di ripresa con

tecnologie all’avanguardia e con il drone. Grazie a questa operazione,

oltre a creare un utile per le casse comunali, è stato possibile

per i fiorentini assistere alle partite in chiaro con immagini

qualitativamente migliori. Ma adesso mi fermo qui con lo scritto

perché voglio lasciare maggior spazio ad alcune foto delle due

semifinali. Se volete, potete trovarne molte altre sulla mia pagina

Facebook Marco Gabbuggiani.

marco.gabbuggiani@gmail.com

Da oltre trent'anni una

realtà per l'auto in Toscana

www.faldimotors.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!