10.07.2022 Views

La Toscana nuova Luglio-Agosto 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dimensione

salute

A cura di

Stefano Grifoni

Masticare lentamente per vivere con consapevolezza

il momento del pasto

di Stefano Grifoni

Chi mastica più lentamente e chi dedica più tempo

ai pasti restando seduto per più di 20 minuti, aiuta

il metabolismo a tenere sotto controllo l’introito

calorico e quindi il peso corporeo e ad equilibrare i livelli

di colesterolo nel sangue. Questo grasso è necessario per

il nostro organismo ma un suo eccesso è pericoloso per il

cuore e il cervello perché la formazione di placche aterosclerotiche

all’interno dei vasi arteriosi riduce la quantità

di sangue che arriva agli organi aumentando il rischio di

ictus e infarto. Il ruolo più importante per controllare i livelli

di colesterolo spetta alla dieta: piatti leggeri e pochi

grassi, dieta mediterranea ricca di frutta e verdura sono

la migliore prevenzione, senza dimenticare l’importanza di

un corretto stile di vita e di una regolare attività fisica.

Masticare lentamente quindi non è una cura ma ci ricorda

che dobbiamo riappropriarci del tempo per vivere consapevolmente

il momento del pasto. Mangiare bene vuol dire

stare bene.

Stefano Grifoni è direttore del reparto di Medicina e Chirurgia di Urgenza del pronto soccorso

dell’Ospedale di Careggi e direttore del Centro di riferimento regionale toscano per la diagnosi

e la terapia d’urgenza della malattia tromboembolica venosa. Membro del consiglio nazionale

della Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza, è vicepresidente dell’associazione

per il soccorso di bambini con malattie oncologiche cerebrali Tutti per Guglielmo e membro tecnico

dell’associazione Amici del Pronto Soccorso con sede a Firenze.

30

MASTICARE LENTAMENTE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!