10.07.2022 Views

La Toscana nuova Luglio-Agosto 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Movimento

Life Beyond Tourism

Travel To Dialogue

I Luoghi Parlanti diventano una guida sfogliabile

in collaborazione con Touring Club Italiano

Dai Luoghi Parlanti a The World in Florence 2022 attraverso i racconti dei locals

di Stefania Macrì

Èstata pubblicata la prima guida dei Luoghi Parlanti®,

il progetto di “turismo sostenibile” del Movimento Life

Beyond Tourism – Travel to Dialogue che propone un

nuovo modo di esplorare il territorio, a metà strada tra innovazione

e passaparola. La pubblicazione, che raccoglie i primi territori

in Italia e all’estero, dal titolo Luoghi Parlanti – Viaggiare per conoscere

il mondo, realizzata in collaborazione con Touring Club

italiano, è stata presentata mercoledì 15 giugno presso la prestigiosa

Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Al centro

del volume c’è la genesi del modello di Luogo Parlante, un sistema

di targhe interattive, dotate di tecnologia NFC/QR code, che,

apposte nei luoghi strategici e di interesse, danno la possibilità

di accedere a informazioni, cenni storici, suggerimenti per completare

il proprio percorso di visita dei territori interagendo con

i locals attraverso l’unico accessorio veramente indispensabile

al viaggiatore contemporaneo: lo smartphone. Modernità e tecnologia

digitale si fanno quindi veicolo di conoscenza e esplorazione

dei tesori del passato e di un patrimonio storico-culturale

da riscoprire nella sua interezza. Con la possibilità di interagire

e condividere foto, suggerimenti, esperienze, il proprio posto del

cuore, e di caricarli sulla apposita piattaforma digitale, visibile

su www.luoghiparlanti.com. L’evento di presentazione del volume

presso l’Accademia delle Arti del Disegno ha visto la presenza

e l’intervento di Cristina Acidini, presidente dell’Accademia,

Paolo Del Bianco, presidente emerito della Fondazione Romualdo

Del Bianco, Mounir Bouchenaki, consigliere speciale del direttore

generale UNESCO e presidente onorario della Fondazione

Romualdo Del Bianco, Carlotta Del Bianco, presidente Movimento

Life Beyond Tourism e Fondazione Romualdo Del Bianco, Aurora

Savelli, docente presso l’Università di Napoli L’Orientale e

membro del Comitato Consultivo Life Beyond Tourism. Dichiara

Carlotta del Bianco: «Siamo emozionati di essere qui oggi a presentare

questo volume, in cui trovano rilievo le realtà che hanno

già scelto di raccontare il proprio territorio attraverso la voce di

chi lo abita. Intendiamo così dare inizio a un percorso che porterà

alla realizzazione della prima guida vera e propria dei Luoghi

Parlanti, dove ogni destinazione verrà narrata proprio in un’ottica

glocal, ribaltando culturalmente la figura del viaggiatore che

così diventa un vero e proprio residente temporaneo del luogo

che lo ospita. Il Movimento Life Beyond Tourism nasce per mettere

in pratica i princìpi della filosofia teorizzati dalla Fondazione

Romualdo Del Bianco nella sua ultratrentennale esperienza

di dialogo tra culture per il rispetto reciproco, la valorizzazione

dei territori e dei loro saperi e saper fare. Luoghi Parlanti nasce

e si inserisce in questo contesto e si pone come un’esperienza

itinerante che invita alla scoperta e interviene sul territorio

per creare un legame più profondo, una conoscenza autentica

e una connessione diretta con la comunità locale. La situazione

internazionale degli ultimi anni ha segnato un solco tra il mondo

di ieri e quello che si va a profilare per il futuro, restituendoci

un presente ricco di punti di domanda. Le vicissitudini mondiali

hanno confermato l’importanza della visione di Life Beyond

Tourism: superare il turismo di massa, quello mordi e fuggi che

ha finito per depauperare i territori, e affermare un nuovo modo

di viaggiare nel rispetto di luoghi, persone, culture e tradizioni. Il

racconto parte da istituzioni, soggetti privati e stakeholder vari,

ma sarà implementato dai residenti di tutto il mondo grazie alla

possibilità di inserire foto e commenti direttamente sulla piattaforma

interattiva con l’obiettivo anche di aprirsi a collaborazioni

nazionali e internazionali per favorire una sinergia anche con

progetti già esistenti ma che hanno una scala più locale. Questo

volume sancisce anche l’avvio della collaborazione con Touring

Club Italiano per prendersi cura assieme del nostro bene comune».

Nella guida trovano anche posto una raccolta di esperienze

ed espressioni culturali raccontate attraverso gli occhi e la creatività

dei giovani della rete internazionale di università e istituzioni

della Fondazione Romualdo Del Bianco, raccolte a novembre

scorso durante il festival The World in Florence, Festival della Diversità

delle Espressioni Culturali, la cui nuova edizione si terrà

dal 16 al 18 novembre presso il Cenacolo di Santa Croce a Firenze.

Una serie di contenuti dettagliati provenienti dalle più sva-

40 MOVIMENTO LIFE BEYOND TOURISM TRAVEL TO DIALOGUE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!