10.07.2022 Views

La Toscana nuova Luglio-Agosto 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’albero della vita di 120 centimetri con pannelli smaltati per il

seminario missionario Pontificio Istituto Missioni Estere – PI-

ME di Firenze mentre per la cattedrale di Fiesole ho realizzato

un grande candeliere in argento e smalti di 110 centimetri.

Oggi, oltre ad essere membro del Soroptimist International

di Firenze e accademica d’onore dell’Accademia delle Arti

del Disegno, sei anche presidente della quasi coeva Antica

Compagnia del Paiolo che ha avuto in te la prima donna

presidente dopo 500 anni di storia…

Preistoria, pendente, oro, smalto e perle

all’estero, a Cincinnati, Varsavia, Malta, Budapest, Cracovia,

Seixal in Portogallo, Limoges. Quali sono stati i momenti

più importanti di questa lunga e prestigiosa carriera?

Nel 2011, in occasione di un’esposizione per celebrare i sessant’anni

di sacerdozio di Papa Benedetto XVI, su invito del

Pontificio Istituto di Cultura, ho realizzato una croce in oro, argento,

smalti e perle, tuttora custodita in Vaticano. Per la Zecca

Italiana ho modellato, nel 1983, la medaglia ufficiale per il

centenario della morte di Richard Wagner. Ho realizzato anche

Fin da piccola ho vissuto la vita del Paiolo perché mio padre

entrò a farne parte subito dopo la rifondazione nei primi anni

Cinquanta. Per questo l’ho sempre considerata come una

seconda famiglia. La domenica gli artisti si trovavano a pranzo

alla trattoria da Fortunato in piazza Santa Maria Novella

dove si bisticciavano e si prendevano in giro pur mantenendo

sempre grande rispetto tra di loro e stima reciproca. Ho ancora

alle pareti di casa molti dei quadri di quegli artisti che,

a dimostrazione del forte legame che li univa, me ne fecero

dono in occasione del matrimonio. Però non avrei mai potuto

immaginare che un giorno ne sarei diventata la presidente; è

stata una vera sorpresa e mi sto impegnando con il consiglio

per mantenere in vita questo antico sodalizio anche se i tempi

non sono più quelli effervescenti di quando fu rifondato.

E fra un impegno e l’altro, cosa fai?

Faccio corsi di smalto e cerco di mandare avanti quest’arte

particolare, poco conosciuta ma affascinante...

Meteore, collana, oro, smalto e perle

48 ANNA BINI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!