13.06.2023 Views

INSIEMI - CCL, storie da abitare - Stadera

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FABIO COLOMBO<br />

56 ANNI RAGIONIERE, HA UNA LUNGA ESPERIENZA IN <strong>CCL</strong> NEGLI UFFICI DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA CONTABILITÀ. DA SEI ANNI È<br />

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO IN SSA.<br />

QUAL È STATO UNO DEGLI ASPETTI TECNICI PIÙ<br />

SPINOSI DA RISOLVERE A STADERA?<br />

MARIO: sicuramente quello della centrale termica. La<br />

cal<strong>da</strong>ia che abbiamo trovato era sovradimensionata e<br />

consumava tantissimo, così accadeva che i condomini,<br />

pur pagando un canone d’affitto contenuto, ricevevano<br />

bollette molto alte per il riscal<strong>da</strong>mento. Per far fronte al<br />

problema, siamo passati a una cal<strong>da</strong>ia a condensazione<br />

che consuma meno ma è delicata e spesso crea problemi<br />

e, di conseguenza, disagi agli inquilini. L’ultima novità è<br />

che, a breve, potremo agganciarci al teleriscal<strong>da</strong>mento.<br />

Questa sì sarebbe la svolta che tutti ci auguriamo.<br />

MARIO LEI HA LAVORATO PER TANTI ANNI IN ALER,<br />

QUAL È LA DIFFERENZA TRA L’ENTE PUBBLICO E IL<br />

MONDO COOPERATIVO PRIVATO?<br />

MARIO: molti miei ex colleghi di Aler operano con<br />

dedizione e competenza, e sono attenti alle esigenze<br />

degli inquilini come avviene qui in SSA. Il limite di Aler<br />

però è di tipo strutturale. Si tratta di un’azien<strong>da</strong> che deve<br />

rispondere a norme, codici, limiti d’azione, insomma<br />

una grande e complessa macchina burocratica.<br />

Logicamente SSA è più snella, ecco perché per noi è<br />

più facile seguire la nostra mission senza farci mettere i<br />

bastoni tra le ruote <strong>da</strong> nessuno.<br />

43_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!