26.11.2023 Views

WineCouture 11-12/2023

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

COLLECTION<br />

La Maremma del Sauvignon, insolita<br />

associazione sulla terra rossa venata<br />

di quarzo di Montauto che regala uno<br />

dei bianchi più speciali nel panorama<br />

enologico tricolore. Il Poggio del Crine<br />

Maremma Toscana Doc 2018 Tenuta<br />

Montauto racconta in bottiglia<br />

una scelta controcorrente lunga quasi<br />

mezzo secolo. I primi filari di Sauvignon<br />

messi a dimora da nonno Enos<br />

oltre 45 anni fa, quintessenza e genius<br />

loci di un terroir vocato che oggi<br />

dona una produzione, naturalmente<br />

bassa, di grappoli molto piccoli e<br />

concentrati in succo e aromi. Il resto<br />

è questione di personalità, che l’affinamento<br />

in bottiglia di oltre tre<br />

anni enfatizza, forgiando un vino<br />

bianco dal carattere magnetico.<br />

Per un sorso dorato dalla consistenza<br />

cremosa e imponente,<br />

vivificata dall’eleganza di<br />

una sapidità stentorea.<br />

Un progetto che punta in alto, ma con le radici che affondano in profondità nella terra<br />

di una tenuta gioiello, oasi naturale fuori dal tempo al cuore della Maremma Toscana.<br />

Gian Annibale Rosso Toscana Igt 2019 Castello del Terriccio è l’omaggio<br />

di un nipote al proprio zio, brillante mente che ha plasmato una realtà da sogno che<br />

si affaccia sull’arcipelago toscano, con vigneti che si specchiano all’orizzonte sulle<br />

isole di Gorgona, Capraia ed Elba, oltre alla Corsica. Un passaggio di testimone in<br />

bottiglia che ruota attorno al Petit Verdot di due specifiche particelle di circa 2 ettari:<br />

Vigna Addis e Vigna Tregge. Un blend con Cabernet Sauvignon che dona vita a una<br />

produzione limitata, destinata a un numero selezionatissimo di locali italiani e wine<br />

merchants internazionali, che ritorna per la sua seconda release che in bocca si distingue<br />

per la trama gustativa elegante, con tannino fine e setoso, per una progressione<br />

equilibrata e dal finale di rara persistenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!